Alfa Romeo Stelvio diesel 150 cv, l’entry level del SUV sportivo del Biscione potrebbe avere un prezzo di circa 45.000 euro. Proprio così, a breve arriverà sul mercato italiano anche con la versione diesel “base” da 150 cavalli, al pari della Giulia. Un modello di ingresso.
La versione base a gasolio per ora è quella da 180 cv a trazione posteriore e integrale Q4. Ma è è quindi probabile che ci sia una una espansione della gamma. La Stelvio in Italia non va male, ma aumentare la clientela sarebbe un buon viatico per una crescita di Alfa.
Alfa Romeo Stelvio diesel 150 cv: in Francia è a listino
Proprio così, la Stelvio 2.2 diesel da 150 cavalli è già in commercio. Infatti è disponibile nel configuratore del Biscione. A partire da 39.300 euro di prezzo nella versione con cambio automatico a otto marce e a trazione posteriore. Si tratta dell’allestimento base, non disponibile in Italia. Ma i calcoli si possono fare lo stesso.
Ecco qua. La Stelvio Super (allestimento presente oltralpe e in Italia) 2.2 180 cv a trazione posteriore in Francia ha un prezzo di 45.700 euro. Ovvero di 2.400 euro superiore alla 150 cv, che costa 43.300. Una differenza di oltre il 5%, non banale e in ogni modo abbondantemente sotto la soglia del 45.000 euro.
Ebbene, in Italia la versione da 180 cv parte da 48.300 euro. Senza quei 2.400 euro, si scenderebbe a 45.900 euro.
Meno cavalli, ma sempre un passo da purosangue
Non si tratterebbe di una diminutio, anche l’Audi Q5 ha il turbodiesel da 150 cavalli. E il 2.2 Alfa, con 380 Nm di coppia a 1.750 giri, ha comunque buoni numeri. Che dovrebbero essere valorizzati dai circa 150 kg di peso in meno rispetto alla concorrenza. E della proverbiale qualità di guida del SUV del Biscione.
Ultima modifica: 7 Agosto 2017