Alfa Romeo Junior Veloce è arrivata. QN Motori il 9 luglio vi racconterà come si comporta su asfalto e su pista la versione di punta, ed elettrica, della nuova “piccola” della Casa del Biscione.
Junior Veloce è una sportiva a batteria, che mette sul piatto un motore da 280 cavalli di potenza, abbinato alla trazione anteriore.
Junior Veloce, carattere speciale
Accelera da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e supera i 200 km/h di velocità massima, caratteristica non comune per un’auto elettrica.
Il propulsore elettrico eroga 345 Nm di coppia, nella modalità Dynamic (assieme ai 280 cv). Nelle modalità Normal e Advanced Efficiency la potenza è di 240 e 175 cavalli e la coppia di 300 Nm.
L’esuberanza è gestita da pacchetto tecnico specifico.
Alfa Romeo Junior Veloce è ribassata di 25 millimetri rispetto alle altre versioni e dispone del differenziale autobloccante meccanico di tipo Torsen-D per scaricare a terra al meglio la potenza, che la lavora al meglio con uno sterzo, dal rapporto diretto 14,6:1, in linea col retaggio di Alfa Romeo.
Il tutto con un peso di poco più di 1.500 kg, non eccessivo per una vettura elettrica.
Lo stile esterno si differenzia con i grandi cerchi da 20 pollici, che richiamano la mitica forma del Quadrifoglio: al momento per Junior non è prevista una versione di questo tipo.
I pneumatici sono gli sportivi Pilot Sport EV da 224/40R20, dedicati da Michelin.
Alfa Romeo Junior Veloce ha un prezzo di 48.500 euro, mentre parte da 29.900 euro la versione mild hybrid col 1.2 benzina elettrificato da 136 cavalli.
Leggi ora: le novità auto
Ultima modifica: 6 Luglio 2024