Alfa Romeo Giulietta, il futuro e il ritorno della compatta, intesa come Segmento C del Biscione, comincia a profilarsi. Legato ovviamente ai piani industriali di Stellantis.
Il modello del Gruppo potenzialmente più vicino a Giulietta è Peugeot 308, di cui appena è stato presentato il restyling. Una vettura chiave per la Casa del Leone, che ha scelto proprio la 308 per lanciare il suo nuovo logo.

Una nuova era per Peugeot. Lo sarà anche per Alfa Romeo? La piattaforma Emp2 è la principale candidata per diventare l’architettura di nuova Giulietta. Attesa non prima di fine 2023, ovviamente con versioni elettrificate.
Ibride, certamente plug-in, ma se 308 avrà una versione completamente elettrica per il 2023, è chiaro che dovrebbe esserci anche una Giulietta EV, al pari di Brennero, il B-SUV che nascerà dalla piattaforma CMP.
Le dimensioni contano
Peugeot 308, con i suoi 4,37 metri di lunghezza rientra nei canoni (la Giulietta uscita di scena è lunga 4,35 metri). Le motorizzazioni potrebbero adottare i canoni di PSA, con il 1.2 tre cilindri turbo e i 1.6 turbo benzina abbinati a gruppi mild hybrid o ibridi plug-in.
Di certo il banco organi di Stellantis non manca di opzioni. In questo modo, con il Suv Tonale, Alfa coprirebbe tutto il Segmento C, il più apprezzato in Europa.

Ultima modifica: 31 Maggio 2021