FCA investirà ancora in Alfa Romeo. Parole e musica di John Elkann, presidente di Fiat Chrysler Automobiles.
Al Lingotto in occasione della presentazione del libro “Polizia e motori“, ha dichiarato. “Abbiamo investito nell’Alfa Romeo e continueremo a farlo per rendere questo brand all’altezza del suo passato“.

Il crossover Alfa a Pomigliano d’Arco
Una conferma, che ribadisce l’impegno annunciato da Pietro Gorlier, Chief Operating Officer di FCA per l’area EMEA, di realizzare il SUV compatto (UV) a Pomigliano d’Arco. Un modello cruciale per tornare a fare numeri importanti, soprattutto in Europa.
La nuova vettura sarà realizzata su pianale Jeep Compass/Renegade. Adotterà i nuovi motori FireFly, 1.0 a 3 cilindri e 1.3 a quattro cilindri.
Disponibile a trazione anteriore e integrale e soprattutto avrà anche la stessa piattaforma e tecnologia PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle). Il modello è atteso per il 2020.

La Freccia del Biscione
Intanto il Biscione continua a far sognare. Alfa Romeo Freccia è una creazione del designer Dongman Joo.
E’ la visione di un coupé-crossover a due porte ispirato alla mitica Montreal, sportiva col V8 del 1970. Bolide che fu anche di Gigi Riva, il grande “Rombo di Tuono”.

Il designer ha riproposto con linee essenziali, ma efficaci e moderne alcuni stilemi di Montreal. Un sogno di Natale. Alfa Romeo indubbiamente muove la passione. Freccia indubbiamente è una allroader di rango.
Ultima modifica: 12 Dicembre 2018