Contrordine, Alfa Romeo ha modificato in modo significativo i suoi piani commerciali per il Nord America.
Il Marchio ha rinunciato all’obiettivo di vendere esclusivamente veicoli elettrici entro il 2027.
Questa decisione è stata comunicata da Chris Feuell, la responsabile regionale del Marchio ad Automotive News. La Casa automobilistica perseguirà una strategia multi-energia.
Alfa Romeo offrirà ai clienti nordamericani modelli termici, elettrici e ibridi plug-in.
Sostenibilità della rete di vendita
La ragione principale di questa scelta è la sostenibilità della rete di vendita. Chris Feuell ha sottolineato le difficoltà che i 110 concessionari statunitensi avrebbero incontrato con una gamma di soli veicoli elettrici.

Questo dietrofront è giunto dopo una revisione delle strategie produttive e commerciali. Le dimissioni di Carlos Tavares dall’incarico di amministratore delegato hanno influito su queste decisioni.
Impatto delle politiche di Donald Trump
Gli indirizzi dell’appena insediato presidente degli USA hanno avuto un impatto notevole. L’ex presidente ha sempre considerato il “mandato elettrico” un ostacolo alla libertà di scelta dei cittadini.
Si sta valutando se questa inversione di rotta riguardi solo gli Stati Uniti o anche altre regioni, come l’Europa.
Molti segnali indicano che una simile decisione potrebbe essere adottata anche nel Vecchio Continente. Jean-Philippe Imparato, ex responsabile dell’Alfa Romeo, aveva già accennato alla possibilità di una gamma di motori diversificata con l’obiettivo di soddisfare glia cquirenti.
Il futuro di Alfa Romeo, un approccio flessibile
Alfa Romeo adotta un approccio più flessibile per il futuro. L’azienda si sta allontanando da un’unica direzione, per abbracciare una visione più ampia della mobilità.
Questa strategia permetterà di offrire diverse opzioni ai propri clienti.
La scelta di un modello termico, elettrico o ibrido plug-in dipenderà dalle preferenze e dalle esigenze di chi acquista. La priorità è adattarsi alle dinamiche del mercato e garantire una crescita sostenibile, nei fatti, per il Marchio.
Alfa Romeo riconosce la complessità del passaggio verso l’elettrico. La strategia multi-energia sarà una risposta alle esigenze del mercato
La Casa del Biscione punta a fornire una gamma di veicoli diversificata e completa negli Stati Uniti d’America.
Con questa strategia, Alfa Romeo intende mantenere la sua competitività sul mercato.
La priorità è di rispondere alle necessità dei propri clienti in un mercato in continua evoluzione.
L’azienda considera essenziale la presenza di modelli termici, elettrici e ibridi per soddisfare le necessità e le preferenze della domanda.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 28 Gennaio 2025