Alfa Romeo Brennero, Lancia, Fiat e Jeep. Nascerà una famiglia di B SUV di Fiat Chrysler Automobiles. Anche elettrici, con piattaforma comune con Peugeot, Citroen, Opel e DS. Dovrebbe essere questa la prima grande sinergia generata dalla fusione tra FCA e PSA.
Realizzata sugli sport utility del Segmento B, quelli intorno ai 4,2 metri di lunghezza, che di fatto stanno rivaleggiando, con preferenze crescenti, con le utilitarie e le compatte.
Non a caso anche al piano di sopra Tiguan ha superato Golf nelle vendite.

Il 2022 dovrebbe rappresentare l’anno dello “sbarco” sul mercato nei prossimi modelli. La strategia industriale, le economie di scala che renderanno tutti i Costruttori più prudenti dopo la pandemia, portano a questa conclusione.
Da Peugeot ad Alfa, passando per Opel
La CMP, la Common Modular Platform, che da Peugeot 208 ha portato al SUV 2008 fino a Opel Mokka, è la grande indiziata per completare questo progetto.
Leggi anche: Peugeot e-2008, la prova di QN del B-SUV elettrico
Adatta a motori diesel e benzina, che rimarranno ancora sulla breccia, e pronta per powertrain al 100% elettrici, come è il caso del propulsore elettrico da 136 cv attualmente adottato da molte vetture di PSA e con batterie dalla capacità, a oggi, di 50 kWh, che garantiscono una autonomia di oltre 300 chilometri.

Per potenza e raggio di azione i margini di miglioramento sono ovviamente elevati. E anche variabili secondo il retaggio e le caratteristiche del Marchi. Nasceranno quindi una baby Jeep, una Fiat (Centoventi) e una Lancia?
Andrebbero ad affiancarsi al già annunciato B SUV Alfa Romeo. Che in gamma sarà sotto a Tonale, la Segmento C del Biscione, atteso per fine 2021.
Alfa Romeo Brennero: sarà questo il nome?
Di certo sarà quello più importante per i marchi italo-americani. Dovrebbe essere anche la prima Alfa Romeo al 100% elettrica.
Il nome è ancora in alto mare. Brennero da molti mesi pare una opzione in linea con la nomenclatura dei SUV dopo Stelvio e Tonale.
Leggi anche: Il futuro di Alfa Romeo Giulietta
Ultima modifica: 27 Aprile 2020