Alfa Romeo Brennero sarà il regalo di Natale del Biscione, ma del 2022.Â
Il SUV del Segmento B, di fatto erede di Giulietta che sta uscendo di produzione in queste settimane, si farà attendere un paio di anni.
Sarà il modello d’ingresso nella gamma Alfa, con una lunghezza intorno ai 4,2 metri. E un prezzo d’attacco superiore a quello di Giulietta.
In virtù di una dotazione più completa e soprattutto di una tecnologia decisamente più avanzata. Brennero, il cui nome dovrebbe aver vinto il ballottaggio con Milano (nome in ballottaggio anche per Giulietta nel 2010) come noto disporrà della piattaforma CMP (Common Modular Platform) uno dei punti di forza di PSA. Lo diventerà anche per Stellantis.

Alfa Romeo Brennero, la tabella di marcia
Il Triplete di SUV Stelvio, Tonale e Brennero presenterà per il 2023 anche un’offerta elettrificata, finalmente.
Con probabilmente il mild hybrid 48V su Stelvio (come su Maserati Ghibli Hybrid), l’ibrido plug-in su Tonale, atteso per il 2021, e la versione al 100% elettrica su  Brennero. Ovviamente accompagnate anche altre motorizzazioni.
La fusione che porterà a Stellantis nelle prossime settimane dovrebbe permette il decollo definitivo di questo programma.

Ultima modifica: 30 Dicembre 2020