B-Tech, la serie speciale e personalizzata di Alfa Romeo

4363 0
4363 0

Alfa Romeo non ancora è tornata a fare levare il cappello, come faceva Henry Ford quando ne vedeva passare una, ma è sempre capace di far battere i cuori agli amanti delle automobili.

La grande sfida in questi mesi di incertezza, tra nuove tasse, blocchi della circolazione e spettro della crisi economica, è farli tornare i concessionario, i clienti. Per l’imminente 2019 sono previste promozioni speciali per la gamma Alfa Romeo, anche per i modelli e gli allestimenti di punta.

L’ultima tentazione del Biscione è la gamma B-Tech, dedicata al tridente Alfa: Giulietta, Giulia e Stelvio. Un allestimento speciale e personalizzato disponibile su tutte le motorizzazioni.

Che prevede dotazione speciale. Sia per sistemi di assistenza alla guida (cruise control adattivo su Stelvio e Giulia), di infotainment (di serie Apple CarPlay e Android Auto). E una serie di dettagli esterni bruniti – cerchi, scarichi – finiture lucide sul mitico scudetto anteriore Alfa. Dettagli, ma ben visibili. che rendono le vetture speciali.

Sportivi e intriganti i colori Stromboli Gray e Vulcano Black.  Gli allestimenti intendono comunicare eccellenze in design, performance, emozioni. E anche il lato elegante, alla moda. Fashion, perché Alfa è piacere di guida e look tanto sportivo quanto classico senza tempo. Ma ha nelle sue corde anche un anima esclusiva e seducente. 

Qualcosa è cambiato nell’attrattiva dei modelli. Ma non vale solo per Alfa Romeo. L’Ecotassa ha sparigliato ancora una volta le carte in tavola. Facendo tornare in auge anche i grossi Diesel, per un motivo molto semplice.

Le emissioni di CO2, metro del provvedimento, sono direttamente proporzionali al consumo di carburante. E i motori a gasolio nettamente più efficienti dei benzina e degli ibridi di pari potenza.

Con queste premesse ritornano molto interessanti le versioni Diesel di Giulietta, Giulia e Stelvio B-Tech, anche le più potenti. Come nel caso del SUV sportivo spinto dal top di gamma per alimentazione, il 2.2 litri da 210 cavalli e ben 470 Nm di coppia a partire da 1.750 giri. Emette 149 g/km di CO2, bel al di sotto del limite (160 g/km) da cui partono le “mazzate” della cosiddetta Bonus Malus.

Il SUV che va come una coupé, niente Ecotassa per il Diesel

In questo modo ci si può mettere al volante del SUV preciso e dinamico come una coupé. Prestazioni, accelerazione (6,6 secondi nello zero cento sono un tempo eccezionale per un 2 litri a gasolio) e ripresa non hanno pari nella categoria.

Coadiuvati da una eccellente tenuta di strada e consumi mai esagerati. Con il plus di una dotazione all’altezza della concorrenza più altolocata.

Ultima modifica: 28 Dicembre 2018

In questo articolo