Alba Mobility, quadriciclo elettrico attraente e vacanziero

La micro mobilità elettrica gode di prospettive sconfinate. E anche il presente offre scenari speciali. Un esempio è Alba Mobility, azienda del Gruppo TCN, eccellenza piemontese con 400 dipendenti nata 30 anni fa come specialista della meccanica di precisione.

Nel tempo è stata in grado di espandersi da piccola torneria a un giro di affari, dalla pressofusione in alluminio di parti specifiche Case moto e auto, BMW, Ferrari, Lamborghini, Maserati all’alimentare, ai panettoni di Galup.

Alba Mobility - Alba SC - 7

In questo articolato universo che ha il suo epicentro nel grande stabilimento di Alba nel 2016 è iniziato il percorso dedicato alla smart mobility.

Votato a nicchie, partendo con Thok, le avanzatissime e-bike, molto amate anche dagli sportivi professionisti, tra i quali Danilo Petrucci o celebrità come Vittorio Brumotti. L’azienda produce bici elettrificate per conto di Ducati.

L’ultima gemma, almeno per il momento, è Alba Mobility. Un progetto concepito nel 2017, votato a evolvere il concetto di golf car.
Producendo, con componentistica al 90% italiana, quadricicli elettrici leggeri dedicati a un mercato diverso rispetto Citroen AMI, ad esempio.

Alba 4SC, quattro posti

Due gamme, le Alba GC (Golf Cart), non omologate per l’uso stradale e una street legal, dedicata alla mobilità sostenibile in ambito turistico e ricreativo.

Un obiettivo diverso, le Alba SC, Street Cart, a due e quattro posti (4TC), sono dedicate ha chi ha la casa al mare e non vuole usare lo scooter o la bicicletta e ha bisogno di più spazio, senza però gli ingombri e i limiti alla circolazione, sempre più crescenti, dell’auto.

Le Alba SC sono dedicate alle città turistiche, votate ai tour operator, ai noleggi, agli alberghi che offrono le 4 posti per gite a cielo aperto con la massima agilità.

Massimiliano Fissore, CEO di Alba Mobility, è chiarissimo. “Il target di Fiat Topolino o Citroen Ami può essere il centro di Milano. Quello di Alba è Ischia, Portofino, la riviera in generale o una città come Roma. Alba Mobility non ha intenzione di entrare nel mondo dell’automobile, ma è determinata a realizzare un quadriciclo di alta qualità. Sotto tutti gli aspetti”.

Massimiliano Fissore, CEO di Alba Mobility, al Salone Nautico di Genova 2021

Alba, il quadriciclo uscito dalla matita di un Maestro

A prima vista si distinguono per lo stile originale, curato da Walter de Silva, uno dei più acclamati designer di auto, autore di capolavori senza tempo quali Alfa Romeo 156 e 147 (due Car of the Year) e Audi A5 e la settima generazione di Volkswagen Golf.

Alba, il telaio strutturale autoportante
Alba, il telaio strutturale autoportante

Forma distintiva ed elegante, ma anche sostanza, con un telaio strutturale autoportante degno di questo nome, sospensioni indipendenti, anteriori McPherson e posteriori a ponte rigido, comandi al volante, che è regolabile in altezza, una rarità.

Alba Cargo

Le versioni sono quattro: a due o quattro posti, due posti cargo e quattro posti con il cassone.

Le Alba omologate per uso stradale rappresentano l’80% delle vendite, la domanda è forte. Le versioni due posti possono essere guidate a 14 anni col Patentino AM, a 16 anni anche caricando un passeggero. Per le quattro posti invece servono sempre i 16 anni e la patente A1, quella delle moto e scooter 125.

Walter de Silva e Alba Mobility
Walter de Silva e Alba Mobility

Alba SC è spiccatamente vacanziera, niente finestrini, per affrontare le intemperie c’è un tendalino che si fissa con dei bottoni al telaio.

Numerosi gli accessori, dalla doppia presa USB, al vano frigo (ottimo per le gite) alla rete contenitiva per il bagagliaio.

Il prezzo parte da 12.500 euro per la versione con le batterie al piombo AGM, sigillate, che costano circa 5.000 euro in meno rispetto a quelle più avanzate al litio.

Le prime sono consigliabili a chi viaggia saltuariamente, mentre le seconde sono adatte a un uso intensivo ad alto chilometraggio, come quello degli operatori turistici.

Due le versioni, da 80 a 120 km di autonomia. Si ricaricano da presa domestica in 7/8 ore: operazione molto semplice.

 

Nello stabilimento di Alba il poker di quadricicli viene assemblato a una cadenza di 2 al giorno. Il 2023 è il primo anno di commercializzazione piena e l’obiettivo alla portata è di 500 esemplari.

Abbiamo provato le versioni “stradali” a due e a quattro posti, che si differenziano per la presenza dei gruppi ottici a led, necessari per la circolazione.

Si entra subito in confidenza, accolti anche da colori attraenti, specialmente il giallo, perfetto per la vocazione di Alba SC.

Che la musica sia diversa si capisce dal volante, con i pulsanti D e R che mettono subito in sintonia e favoriscono una guida disinvolta senza mai staccare le mani.

Il piccolo display fornisce tutte le informazioni utili con una grafica definita, altro plus non banale. Come la presenza di un vano, impermeabile, nel cofano anteriore.

Il comportamento dinamico di Alba Street Car è di livello. Pennella le curve, anche le rotonde, con sicurezza, l’assorbimento delle asperità del fondo stradale è soddisfacente, persino sul pavé.

Presenti i freni a disco e soprattutto comodo il freno di stazionamento automatico.

Levando il piede dall’acceleratore il quadriciclo, provvisto anche del sistema di energia di recupero in rilascio, si ferma.

Il motore elettrico da 3 KW capace di un picco da 11 KW regala una buona agilità. Spinge sull’asse posteriore, i 45 km/h imposti dalla omologazione si raggiungono e si mantengono con facilità.

Il peso di 585 kg di Alba SC a due posti e di 685 kg del quattro posti non è certo un problema.

Il primo con i suoi 256 cm di lunghezza è fatto per i centri dei paesini e le loro stradine.

Il secondo, lungo 3,36 metri con un passo molto più lungo, 254 cm contro 175, è ecumenico e ancora più preciso nella guida.

Al Salone Nautico di Genova, in programma dal 21 al 26 settembre Alba presenterà la gamma 2024 dei suoi quadricicli elettrici leggeri, che prevede nuovi colori, poltrone singole per un maggiore comfort e altre soluzioni per garantire agio in tutte le situazioni.

Alba Mobility, tutti i modelli di quadricicli leggeri. A 2 e 4 posti, cargo, omologati per l’uso stradale, golf cart …

Ultima modifica: 24 Luglio 2023

In questo articolo