In attesa dell’arrivo del crossover medio Model Y, in programma per il 2021, i tre pilastri attuali in Italia di Tesla, Model 3, Model S e Model Y, presentano importanti aggiornamenti.
Leggi anche: Model 3, la prova di QN Motori
Model 3 beneficia di una serie di miglioramenti qualitativi e di efficienza, il più rilevante dei quali è l’introduzione della pompa di calore della Model Y con sistema HVAC applicata a tutte le varianti di Model 3 Long Range e Performance.
Questo, in combinazione con i nuovi pneumatici con cerchi aggiornati e altri miglioramenti al propulsore e al software, rende Model 3 in grado di battere il suo precedente record come auto di produzione di massa più efficiente del mondo. L’autonomia arriva a 580 chilometri.
Miglioramenti agli esterni
- Nuovo rivestimento nero satin al posto delle cromature e sulle maniglie
- Pneumatici più efficienti
- Nuovi cerchi 18/19” Sport
- Cerchi Uberturbine da 20″ sulla Model 3 Performance
- Bagagliaio elettroattuato. Si apre al tocco di un pulsante sul bagagliaio stesso o dal touchscreen o dall’app Tesla
Miglioramenti agli interni
- La finitura nero matte prende il posto della finitura nera lucida
- Battitacco nero satin
- Comandi del sedile con finitura grafite
- Rotelle di scorrimento metallizzate sullo sterzo
- Alette Parasole. Chiusura Magnetica per rimetterle in posizione
- Consolle centrale ridisegnata. Tappetini di ricarica induttiva per due smartphone
- Scomparto anteriore aggiornato con copertura scorrevole
- Porte USB. Due porte USB-C aggiuntive ad alta potenza per la ricarica ad alta velocità del dispositivo. Una porta USB-A aggiuntiva nel vano portaoggetti da utilizzare per i dispositivi di archiviazione per le riprese in modalità Sentinella e Dash Cam

Caratteristiche aggiornate di Tesla Model 3
Varianti AWD | Trazione | Nuova autonomia (WLTP) | Autonomia precedente (WLTP) | 0-100 km/h | Velocità max | Prezzo |
Model 3 Long Range |
AWD |
580km | 560km | 4.6 s | 233 km/h | 57.920 |
Model 3 Performance |
AWD |
567km | 530km | 3.4 s | 261 km/h |
64.590 |
Gli aggiornamenti su Model 3 Standard Range Plus sono rimandati a Febbraio 2021. Ci sono Model 3 Standard Range Plus 2020 in pronta consegna che verranno consegnate subito, che beneficiano di una riduzione di 2.000 euro.

Novità per Model S e Model X
Model S e Model X Long Range Plus e Performance beneficiano di miglioramenti in ogni aspetto del design. La configurazione Long Range Plus rappresenta un incremento sull’autonomia raggiunto attraverso modifiche sia iterative che trasformative nell’hardware di base e nell’architettura di sistema. Sebbene ciascuno di questi cambiamenti abbia un impatto individuale relativamente piccolo, la nostra capacità unica di introdurli in linee di produzione attive consente guadagni significativi in termini di efficienza, portata e valore complessivo se combinati.
Leggi anche: Tesla Model S Long Range Dual Motor, prova su strada col sistema V10
Aggiornamenti
- Riduzione del peso significativa
- Nuove gomme
- Maggiore efficienza dell’unità di trasmissione
- Frenata rigenerativa massimizzata
Novità tecniche per Tesla Model S e Model X
Varianti Long Range Plus | Trazione | Autonomia (WLTP) | 0-100 km/h | Velocità Max |
Prezzo |
Model S Long Range Plus | AWD | 652km | 3.8 s | 250 km/h | 79.990 |
Model S Performance | AWD | 639km | 2.5 s | 261 km/h | 96.990 |
Model X Long Range Plus | AWD | 561km | 4.6 s | 250 km/h | 89.990 |
Model X Performance | AWD | 542km | 2.8 s | 261 km/h | 106.990 |
Leggi anche: Tesla Model X, la prova di QN Motori

Ultima modifica: 19 Ottobre 2020