Viaggiare in auto con bambini: i consigli per la brutta stagione

2209 0
2209 0

Viaggiare è bello in ogni stagione, ma se il freddo è in arrivo, meglio essere pronti: ci prepariamo con alcuni utili suggerimenti, per salire in auto insieme ai nostri bambini in completa serenità e non essere sorpresi da inconvenienti.

CONTROLLARE LE GOMME O TENERE LE CATENE DA NEVE

Come stabilito dalla legge, è indispensabile a partire dal 15 novembre sostituire gli pneumatici con gomme da neve, oppure avere in auto sempre delle catene del modello adatto alla propria vettura: non dimenticatelo mai, così da non essere sorpresi dal brutto tempo.

Leggi anche:
Obbligo gomme invernali 2017-2018: tutto quello che c’è da sapere
Catene da neve: tutto ciò che c’è da sapere

PREPARATE UN KIT PER L’INVERNO

Una coperta, un paio di torce, qualche snack o un thermos con del tè caldo: avere con sé alcuni oggetti indispensabili per il freddo è importante nel caso di lunghi viaggi o di maltempo. Doveste fermarvi in coda o essere bloccati da nebbia e pioggia potrete correre ai ripari, soprattutto con i bimbi più piccoli.

INDOSSARE SEMPRE LA CINTURA DI SICUREZZA

Sembra un consiglio inutile, ma la cintura va sempre indossata (anche per le mamme col pancione, a meno che si abbiano consigli diversi dal proprio ginecologo, che devono comunque essere accompagnati da un certificato medico). Lo stesso vale per i bambini: in ogni stagione, ma ancor di più nei momenti particolari, come l’autunno e l’inverno, scegliete sempre un seggiolino a norma e seguite le regole.

Leggi anche:
Cintura di sicurezza e gravidanza: come proteggere mamma e bambino
Seggiolino auto: perché si deve utilizzare, normativa e codice stradale

VESTITE I BAMBINI A CIPOLLA

Soprattutto i piccoli, che spesso si addormentano infagottati nel loro seggiolino, potrebbero soffrire il caldo o sudare se troppo vestiti. A meno che il tratto che dovete percorrere sia molto breve, togliete loro la giacca prima di salire in auto e accendere l’aria così che il tepore interno sia piacevole ma non eccessivo.

A VOLTE SI PUÒ DIRE DI NO

Le mamme fanno fatica a fermarsi, prese dai mille impegni che hanno quotidianamente. Con certe condizioni atmosferiche però è meglio cancellare un appuntamento o evitare di uscire con i bambini. Salvaguarderete sia voi che loro.

Ultima modifica: 5 Ottobre 2017