Mettete in moto e vedete all’improvviso accendersi una spia che non avevate mai visto, ovvero la spia del motore. Date un’occhiata al manuale di bordo e scoprite la terribile notizia: ci sono problemi al motore. Aiuto!
Spia motore accesa: cosa significa
Spesso si va nel panico nel vedere la spia motore di colore giallo che vi segnala che la parte più importante del vostro veicolo è in crisi, o presunti tali. Prima di fasciarvi la testa, infatti, verificate con accuratezza quello che può essere successo. La pubblicistica di settore è piena di casi di “false positività ” indicate dalle spie nel cruscotto.
Ciò non vuol dire certamente che si possa sottovalutare la situazione, tutt’altro. Ma è bene ricordarsi in simili frangenti che non è detto si tratti di un problema di estrema gravità . Vediamo dunque nel dettaglio cosa può significare se la spia motore si è accesa. La “spia controllo avaria motore”, come viene definita tecnicamente, riproduce la sagoma stilizzata di un propulsore con la parte anteriore più stretta.
Può ricordare una delle vecchie apparecchiature per le riprese televisive, ed è di colore giallo ambra. Va detto preliminarmente che l’attivazione di tale spia deve destare attenzione e portare ad approfondimenti soltanto nel caso perduri anche dopo la fase iniziale di accensione. Nei primi secondi dall’avviamento, infatti, gli indicatori si innescano praticamente tutti per qualche attimo, salvo spegnersi se il check effettuato in automatico dalla vettura avrà accertato che tutte le componenti sono in perfetta efficienza.
Si tenga conto inoltre che la spia inerente l’avaria motore non si riferisce soltanto a eventuali guasti meccanici del propulsore ma anche al non corretto funzionamento dell’impianto che controlla le emissioni di inquinanti attraverso gli scarichi dell’auto. In genere, la spia fissa indica il malfunzionamento del sistema di filtraggio e scarico dei gas mentre quella lampeggiante rivela problemi legati strettamente a guasti del motore. In entrambi i casi, data la delicatezza della questione, è assolutamente necessario recarsi in officina non appena possibile ed evitare di percorrere anche solo pochi chilometri in presenza dell’allarme.
E se l’auto funziona bene anche con la spia motore accesa?
Non di rado accade che la spia gialla si accenda ma l’auto dimostri di non accorgersene, ovvero funziona regolarmente come prima. Da cosa può dipendere? Probabilmente si tratta di una cattiva pulizia della valvola EGR, il dispositivo che ha la funzione di mettere in ricircolo una parte dei gas di scarico per inviarli nuovamente al collettore di aspirazione.
Si possono prevenire problemi utilizzando additivi chimici specifici o, quando non basta, sostituendola. Se la spia invece non soltanto si accende e resta accesa durante la marcia, ma continua a lampeggiare ininterrottamente, è assai probabile che si sia alle prese con una situazione più delicata. Potrebbe trattarsi di un guasto alla sonda lambda che determina un aumento dei consumi di carburante e delle emissioni dei gas di scarico.
Ultima modifica: 25 Aprile 2022