Viaggiare con i bambini richiede massima cura. Il seggiolino auto è fondamentale. È un vero salvavita. Assorbe le forze d’urto. Protegge i bambini disperdendo l’energia. Senza, il rischio d’impatto è altissimo.
L’Era i-Size: Sicurezza Evoluta Dal 2013, la normativa R129 (i-Size) ha rivoluzionato la sicurezza. Mira a seggiolini più sicuri. Devono essere anche semplici da usare. La classificazione avviene per altezza del bambino. Addio alle fasce di peso tradizionali.
L’installazione è obbligatoria dei seggiolini per bambini in senso contrario di marcia. Fino ai 15 mesi. Questo tutela collo e testa del bambino. È essenziale per un impatto frontale. Nuovi test d’impatto laterale sono stati introdotti.
Questi test offrono maggiore protezione. Riguardano in particolare testa e collo. Vengono usati manichini serie Q. Essi simulano il corpo del bambino. Sono dotati di sensori avanzati. Forniscono dati preziosi sui crash test.
Installazione e Posizionamento Ottimale Il sistema ISOFIX è uno standard internazionale. Consente installazioni corrette e veloci. Non richiede le cinture dell’auto. È un sistema sicuro e facile. Si compone di connettori ISOFIX rigidi.
Richiede anche un terzo punto di ancoraggio. Può essere un Top Tether. Oppure una gamba di supporto. La posizione più sicura per k bambini è la posteriore centrale. È equidistante da ogni punto d’impatto potenziale.
La seconda opzione consigliabile è posteriore laterale. È lontana da collisioni più probabili. Facilità l’uso dal lato marciapiede. Attenzione: lato passeggero, disattivare sempre l’airbag.
Verificare la compatibilità è cruciale. I seggiolini i-Size vanno su veicoli i-Size. Consultare il manuale d’uso dell’auto. Per auto non i-Size, usare la lista digitale. Ogni seggiolino omologato ha un’etichetta. Solitamente arancione, indica dati importanti.
Ergonomia e Comfort per Tutta la Famiglia Un seggiolino deve essere comodo e accogliente. Deve supportare una postura corretta. Questo assicura respirazione ottimale. Contribuisce al corretto sviluppo.
Chicco verifica attentamente lo sviluppo. Effettua studi scientifici e test ergonomici. Garantisce massimo comfort e protezione. La postura è validata da pediatri.
Il Flat-Recline System è fondamentale. Offre una posizione quasi distesa al neonato. Previene il fastidioso ciondolamento della testa. Soprattutto durante il sonno in viaggio.

ANSA / MATTEO BAZZI
Tessuti speciali aumentano il comfort per i bambini
La fibra di bamboo è traspirante. Assorbe l’umidità e regola la temperatura. È particolarmente adatta alla pelle delicata.
La facilità d’uso per i genitori è cruciale. Chicco integra sistemi innovativi. L’Easy-Boarding System ruota il seggiolino. Facilita l’inserimento del bambino.
Questo riduce lo sforzo sulla schiena del genitore. Il Fast-Fit System aiuta nell’allacciamento. Mantiene le cinture aperte e accessibili. Altri sistemi sono Twist-Recline. E Recline Plus. Scegliere il seggiolino giusto fa la differenza.
Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 24 Giugno 2025