Serbatoio auto: come pulire e svuotare

53350 0
53350 0

Svuotare il serbatoio della propria auto: può succedere in varie situazioni che si abbia necessità di ripulire il serbatoio del proprio veicolo per motivi differenti.

Accade più spesso di quanto si possa pensare, l’esigenza di dover svuotare il serbatoio del proprio veicolo  e per questo si deve essere preparati. In questa guida cerchiamo di comprendere come pulire e svuotare il serbatoio della propria auto.

Può capitare che, durante il rifornimento presso una stazione di erogazione di benzina/petrolio, per sbaglio o per distrazione si eroghi con la pompa la benzina invece del diesel o viceversa. Cosa fare? E’ necessario procedere con la pulizia e lo svuotamento del serbatoio della propria auto.

Altro caso in cui si deve procedere con la pulizia del serbatoio è quello legato al fatto in cui, per lungo tempo, l’auto rimanga ferma parcheggiata in garage e prima di riutilizzarla si deve necessariamente svuotare il serbatoio con il residuo.

Semplicemente, occorre conoscere ed essere ben informati su come svuotare il serbatoio della propria auto anche qualora si voglia procedere con la manutenzione ordinaria del veicolo.

Come si può notare, tantissimi sono i casi in cui si necessita di ripulire il serbatoio, sia che siano casi ordinari che di urgenza. Procediamo con ordine tramite un esempio: ci rendiamo conto di aver fatto il pieno sbagliato e necessariamente non possiamo rimettere in moto il veicolo ma si deve spostare l’auto attraverso misure cautelari.

Occorre staccare il tubo d’uscita del filtro del carburante: se si tratta di un’auto piuttosto vecchia, basta procurarsi un normale tubicino in plastica e una tanica dove fare confluire la benzina o il gasolio.

Si procede ad “aspirare” il residuo o il pieno del carburante errato e si procede con l’inserimento del tubicino nella tanica.

Per le auto odierne occorre staccare il tubo che va dalla pompa al motore, si procede con l’inserimento del tubo nella tanica e, in concomitanza, si accende il quadro dell’auto. Fate girare le chiavi e la pompa viene avviata.

La pompa sarà in grado di estrarre e ripulire dal serbatoio il carburante per procedere a fare ripartire l’auto ed il motore del veicolo. Le accensioni continue e i giri di chiave consentono alla pompa di eliminare il residuo e/o il pieno di carburante.

Ripulire il serbatoio non è un’operazione difficile, anzi, è molto semplice. I passaggi sono pochi e non è sempre necessario che un meccanico intervenga ad aiutare in situazioni di questo genere.

Ultima modifica: 21 Luglio 2017