Perchè scegliere una roulotte come casa fissa

La roulotte può rappresentare un investimento perfetto per una famiglia con dei figli piccoli: i ragazzi adorano il campeggio e la roulotte, con la sua libertà e la capacità di adattarsi a qualsiasi percorso e in qualunque ambiente è davvero molto affascinante.

Indubbiamente il costo di partenza di una roulotte può spaventare molti ma si tratta pur sempre di un considerevole risparmio se andiamo a considerare i costi delle varie vacanze che di anno in anno dovranno essere affrontate tra alberghi e appartamenti in affitto. In fondo la roulotte è un modo come un altro per ammortizzare tutte queste spese e offrire un cambio sistematico.

Una roulotte porta a un considerevole risparmio

Il primo vantaggio che una casa su ruote comporta, oltre al risparmio oggettivo è dunque la libertà di andare dove si vuole e cambiare ogni anno destinazione. Un paio di esempi pratici: sul Lago di Garda, location rinomata per i suoi campeggi attrezzati, abbiamo analizzato i costi di una settimana per quattro persone in albergo con opzione bed and breakfast: quindici giorni a luglio. In un campeggio il costo di una piazzola per una roulotte (acqua e corrente elettrica) e quattro persone è di 690€; in albergo il preventivo era di oltre 2500€. In Gargano, nello stesso periodo e in due strutture lontane meno di 300 metri, la forbice non si scosta di molto anche se si amplia. In campeggio 580€ in albergo 2600€.

Le riviste di campeggiatori e camperisti dicono che oggi il costo di una vacanza in roulotte è circa un quarto di quello che si spende in albergo o in appartamento. Tuttavia la roulotte richiede tempo, dedizione, pulizia e ovviamente anche utilizzo: due vacanze all’anno sono quanto meno necessarie se si vuole davvero rientrare della spesa.

La vacanza in roulotte può diventare estremamente social

La roulotte, la vita del campeggio in genere, richiede un minimo di spirito di adattamento: è verissimo che oggi esistano campeggi che offrono un livello di servizi straordinario, pari ai villaggi turistici. Piscina, animazione, attività di gruppo, strutture sportive, oltre a una grande sicurezza che riguarda in particolare i più piccoli. Ma i bagni sono quasi sempre comuni, così come le docce anche se ovunque si trova un livello di pulizia estremamente alto.

L’adattamento significa anche restare per un periodo più o meno lungo in un ambiente che è comunque comune e non interamente proprio. Alcuni campeggi diventano dei vero e propri condomini dove spessissimo la roulotte rimane per anni e non si muove più trasformando la vacanza su ruote in una residenza a lungo termine in cui si stringono amicizie che possono durare tutta la vita.

Ultima modifica: 8 Luglio 2019