Pastiglie freni: quando cambiarle

29859 0
29859 0

Ecco come accorgersi che le pastiglie sono usurate, quanto costa cambiarle e quale marca scegliere

Le pastiglie dei freni sono l’organo direttamente a contatto con il disco delle ruote, che vengono sottoposte a forte pressione e attrito per fermare il veicolo.

Come ci si accorge che le pastiglie dei freni sono consumate

Ci si accorge che le pastiglie dei freni sono usurate quando la loro superficie di contatto tocca il disco inferiore. A volte capita che anche il disco sia consumato o presenti dei solchi ed il suo supporto di metallo fa contatto diretto con il metallo delle pastiglie. Questo crea un forte rumore simile ad una “grattata” tra due metalli molto ruvidi.

Quando cambiarle

Inoltre esistono altre condizioni che fanno capire che è giunta l’ora di sostituire le pastiglie dei freni. Uno di questi segnali è di tipo luminoso, contrassegnato da una spia di colore rosso all’interno del cruscotto; oppure quando si accende la spia sul livello dei liquidi del freno che indica la possibile usura delle pastiglie. E’ comunque opportuno ogni tanto controllare, almeno visivamente, le pastiglie. La maggior parte delle volte questo può essere fatto semplicemente guardando oltre il cerchione senza dover smontare la ruota ma a volte è necessario rimuovere le pastiglie per poter verificare meglio. Alcune pastiglie sono dotate di un misuratore di spessore minimo per poterne valutare l’usura. Solitamente comunque viene consigliato di cambiarle ogni 30.000/40.000 chilometri, quando lo spessore risulta essere inferiore a circa 2-3 mm.

Quanto costa cambiarle

Il costo per un paio di pastiglie generalmente è abbastanza contenuto e si tratta di qualche decina di euro. Per la sostituzione si può decidere di fare da sé oppure di affidarsi ad un meccanico. In ogni caso il risparmio sulla manodopera risulta essere modesto per via della semplicità e velocità con la quale si può compiere l’operazione.

La migliore marca di freni al mondo

Ad oggi la migliore azienda produttrice di freni è la Brembo, un’azienda tutta italiana con sede a Stezzano (Bg). Nasce nel 1961 a Paladina (Bg), come azienda a conduzione familiare. Nel 1964 inizia a produrre i primi dischi freno, inserendoli nel mercato italiano dei ricambi. Fino ad allora erano sempre stati importati dall’Inghilterra. Un’azienda piccola che si è accresciuta esponenzialmente fino a raggiungere un fatturato superiore al miliardo e mezzo l’anno e con diverse sedi nel mondo, con più di 7000 dipendenti a carico. Attualmente produce freni per la Ferrari, Lamborghini, BMW M, Ford GT, Jaguar XKR, Maserati Gran Turismo S e moltissime altre ancora. Insomma, un’azienda italiana di qualità che produce freni per le migliori macchine sul mercato e per le migliori prestazioni anche in pista.

Ultima modifica: 21 Marzo 2017