Un parabrezza, in sede di sostituzione, può essere con e senza logo, ma quali sono le differenze e, soprattutto, si è in ogni caso sicuri?
Un parabrezza può essere sostituito, per via di una crepatura, che inevitabilmente si estenderà o in caso di malaugurato incidente. In sede di montaggio del nuovo parabrezza si possono presentare due situazioni: un parabrezza che presenta il logo del costruttore e un parabrezza che non presenta alcun logo. Quali sono le differenze tra questi due modelli? Ma soprattutto, possiamo contare sul medesimo livello di sicurezza per entrambi? Andiamo a capire le differenze.
Innanzitutto bisogna capire quella che è la differenza sostanziale; ogni auto monta un modello specifico di parabrezza per via della sua scocca, quindi si potrebbe affermare che un parabrezza originale e specifico per il nostro modello di auto presenta il logo costruttore, perché ricambio originale, nel caso di un parabrezza senza logo si tratta di un ricambio non originale.
Ma compresa la differenza sostanziale, un parabrezza non originale è lo stesso sicuro?
Per rispondere a questa domanda dobbiamo approfondire la questione. Il problema fondamentale non è tanto l’assenza del logo ma risiede in due punti:
- in sede di costruzione il problema sta nell’omologazione a norma CE. In un parabrezza senza logo è essenziale che sia presente la sigla ECE R43 (o R43). Questa sigla sta a indicare il fatto che il parabrezza ha superato tutti i test, tutte le prove basate su standard europei di sicurezza, alcune delle quali sono: test antisfondamento, che si effettua lanciando sul parabrezza una palla di metallo da 2,26 kg da un’altezza di 4 metri; test di frammentazione, il parabrezza deve produrre il numero minimo di schegge; test di abrasione; test di rifrazione ottica, dove si verifica il comportamento in pieno sole; test di trasmissione della luce e test di identificazione dei colori, dove si verifica il fatto che il parabrezza non falsi i colori, ad esempio, i colori dei semafori.
- in sede di montaggio, cosa molto importante è l’installazione a regola d’arte dello stesso. Un parabrezza montato male è pericoloso quanto un parabrezza di scarsa qualità. Pensiamo per un momento ad un parabrezza che si stacca dalla sua sede mentre l’auto è in corsa, il solo pensiero mette un attimo ansia. In ogni caso, in sede di sostituzione, bisogna affidarsi a personale specializzato e a centri specifici professionali. Non è mai il caso di affidarsi a chi non può rilasciare nessuna attestazione del lavoro svolto come garanzia.
Ultima modifica: 14 Agosto 2017