Noleggio auto targa estera: come fare e normative vigenti

16060 0
16060 0

In seguito all’entrata in vigore del Decreto Sicurezza, sono molte le novità riguardanti l’utilizzo di vetture con targa estera. A tal proposito vi ricordiamo che le persone aventi residenza in Italia da più di 60 giorni non possono utilizzare mezzi la cui immatricolazione sia stata fatta all’estero. Allo stesso tempo, però, vi interesserà sapere che vi sono delle eccezioni, come ad esempio il leasing o il noleggio. Entriamo quindi nei dettagli e scopriamo assieme alcune informazioni utili in merito al noleggio auto targa estera.

Normativa vigente

Come già detto, facendo riferimento all’articolo 93 del Codice stradale, è vietato spostarsi con un mezzo avente targa estera a persone con residenza nel nostro Paese da più di 60 giorni. Si tratta di un divieto volto a dar battaglia al fenomeno particolarmente diffuso dell’utilizzo di auto la cui immatricolazione viene fatta all’estero pur di non dover pagare il bollo, l’assicurazione ed eventuali multe.

Con la normativa vigente, infatti, chi trasgredisce al Decreto Sicurezza si troverà a pagare da 712 euro fino a 2848 euro. Inoltre il documento di circolazione viene trasmesso all’organo competente in modo tale da impedire l’utilizzo del mezzo. Trascorsi 6 mesi, se non si effettua la richiesta del foglio per trasportare la vettura fuori i confini nazionali oppure non sia stata fatta l’immatricolazione nel nostro paese, si procede con la confisca della vettura.

Leasing e noleggio auto targa estera

Diversa è la situazione in presenza di leasing oppure noleggio auto targa estera. In questo caso, infatti, è possibile guidare il veicolo se vi è un documento attestante la validità del contratto. In assenza di questa documentazione, la responsabilità è a carico del conducente che dovrà quindi pagare da 250 euro fino a 1000 euro. A questo punto si hanno 30 giorni per presentare la relativa documentazione e in caso contrario si procede con il fermo amministrativo. Se non si  presenta l’apposito modulo entro i due mesi successivi, il veicolo viene restituito, ma bisogna procedere con il pagamento di un’altra multa che va da 705 euro a 3526 euro.

Usufruire del servizio di noleggio auto targa estera, quindi, è ancora possibile. A tal proposito vi interesserà sapere che, se desiderate, potrete stipulare dei contratti a medio-lungo periodo, avendo la certezza che siano leciti. Questo è possibile grazie alle norme comunitarie che tutelano queste forme di contratto.

A questo punto è chiaro perché la norma riguardante l’utilizzo di targhe straniere faccia molto discutere e come alcuni sui aspetti finiscano per causare l’insorgere di situazioni al limite.

Ultima modifica: 16 Gennaio 2019