Vivere Milano sulle due ruote e in piena libertà , muovendosi velocemente nel traffico cittadino senza spendere troppo e in modo ecologico:è questo l’obiettivo del servizio di e-scooter sharing MiMoto che permette di spostarsi più agevolmente e nella città e di farlo rispettando l’ambiente.
Questo sistema passa attraverso un’app scaricabile sullo smartphone, attraverso cui, dopo la registrazione al servizio, è possibile localizzare gli si scooter elettrici presenti nelle vie cittadine e prenotare il veicolo da utilizzare: lo scooter viene infatti localizzato sulla mappa consultabile attraverso l’app, la prenotazione avviene in un clic e, una volta effettuata, si avrà a disposizione 20 minuti gratuiti per individuare e raggiungere lo scooter selezionato.
Una volta giunti in prossimità del veicolo, occorre inserire il PIN corrispondente all’interno dell’App: diventerà così possibile aprire il piccolo baule presente sullo scooter contenente casco e sottocasco.
Una volta indossate le protezioni e montati in sella, per attivare il veicolo e iniziare il tragitto, occorre premere il pulsante di accensione, che è collocato a fianco dell’acceleratore, per un tempo di tre secondi. Dal momento in cui il veicolo emetterà tre “bip” lo scooter sarà pronto a partire.
Terminata la corsa, lo scooter potrà essere lasciato all’interno dell’area operativa, che include tutto il centro di Milano – compresi i quartieri di Bovisa, Città Studi, Navigli, San Siro Lambrate, Politecnico – nei luoghi in cui il codice della strada lo consenta.
Nel caso in cui si desideri effettuare una sosta, c’è la possibilità di attivare la funzione dedicata, sempre attraverso l’app: senza perdere la prenotazione del mezzo diventa dunque possibile effettuare un percorso a più tappe. Attenzione però: mai lasciare gli scooter elettrici all’interno di proprietà private.
Ma quanto costa, in concreto, il servizio MiMoto? A disposizione dell’utente ci sono diversi pacchetti: è possibile prenotare :
- 100 minuti di utilizzo, spalmabili su 30 giorni, al costo di 20 euro
- 250 minuti per 45 giorni pagando meno di 50 euro
- 500 minuti per 60 giorni a 90 euro.
Altrimenti la tariffa standard al minuto è di 0,23 centesimi, mentre la sosta costa 0,09. Oppure si può scegliere delle tariffe a forfait: quella oraria è di 6,90 euro, quella giornaliera di 29,90 euro.
Assicurazione del veicolo, casco e certezza di batterie sempre cariche. Anche queste sono ulteriori motivazioni per scegliere MiMoto, oltre al basso impatto ambientale e alla comodità degli spostamenti che le due ruote assicurano per le strade trafficate di una città come Milano.
Ultima modifica: 10 Agosto 2018