Prima di provare a rispondere alla domanda di cui sopra, vediamo di intenderci su che cosa è un camper.
Molto alla buona potremmo descriverlo come un furgone con sopra una casa, laddove il furgone è il mezzo che fornisce la forza motrice e la casa è… la casa.
Camper, le diverse categorie
Le categoria dei camper è abbastanza ampia e comprende al suo interno delle sotto-categorie che è bene tenere presenti.
- Il mansardato: si caratterizza essenzialmente per la presenza di un letto matrimoniale sopra la cabina della parte motrice. Va bene per le famiglie con figli e presenta larghi spazi interni. Sul fronte delle caratteristiche negative ci sono i consumi, non irrilevanti. Se è usato, probabilmente tenderà a consumare ancora di più, quindi se si è orientati verso questa soluzione, forse è meglio nuovo;
- Il semi-integrale: non ha la mansarda, è più facile da manovrare e consuma di meno rispetto al precedente;
- Il motorhome: grande parabrezza anteriore e ottimo isolamento. I consumi sono analoghi a quelli del semi-integrale;
- Il camper cosiddetto “puro”: è molto compatto e si può adoperare anche come mezzo di trasporto per la vita di tutti i giorni. Il contro è che la compattezza va a scapito dei servizi, intesi in senso tecnico (non ha il bagno). In questo caso, occorre scegliere tra il risparmio della soluzione seconda mano e la scomodità di una vettura molto spartana;
- Il camper-caravan: qui la “casa” è del tutto separata dal mezzo che effettua il traino: tanto per intenderci, è il mezzo che va comunemente sotto il nome di roulotte;
Usato sicuro?
Nel settore dei camper c’è un fiorente mercato dell’usato, che è senz’altro più largo di quello dei camper nuovi. Il vantaggio principale di comprare un camper nuovo sta nella possibilità di scegliere le dotazioni: gli interni, le tappezzerie, il motore.
Da questo punto di vista, e di contro, il vantaggio del camper usato sta essenzialmente nel prezzo: le dotazioni saranno quelle che sono e non potremo cambiarle (a meno di non spendere, ovviamente), ma se l’obiettivo prioritario è risparmiare, dovremo per forza rinunciare a qualche personalizzazione in più.
Un altro elemento da considerare nella scelta tra nuovo e usato è la garanzia: es compriamo un caravan nuovo da un concessionario autorizzato, avremo la garanzia direttamente dalla casa produttrice e si tratta di una garanzia che dura due anni. Se invece optiamo per l’usato, la garanzia durerà solo un anno.
Ultima modifica: 14 Maggio 2019