lancia Y: come cambiare i tergicristalli usurati

Oggi vi illustreremo come effettuare in modo corretto la sostituzione dei tergicristalli usurati con dei tergicristalli nuovi in una Lancia Y

Il timore di tutte le persone che si trovano alle prese con il montaggio di tergicristalli nuovi sul parabrezza della propria auto, sarà quello di installare questi strumenti nel modo scorretto. Sarebbe come indossare delle scarpe al contrario. Sarà molto importante, prima di tutto per il montaggio corretto dei tergicristalli anteriori, non andare ad invertire gli stessi nel corso del loro posizionamento sul parabrezza.

La tecnologia al giorno d’oggi si è evoluta a tal punto da rendere facile l’operazione di montaggio dei tergicristalli, anche per persone non pratiche e non dotate di una eccellente manualità. Sostituire i tergicristalli usurati di una Lancia Y, è un’operazione relativamente facile, se seguirete in modo preciso i consigli e le indicazioni di questa nostra guida.

Sarà sicuramente fondamentale montare le spazzole nuove, caratterizzate dalla stessa lunghezza di quelle usurate, onde andare ad evitare che le spazzole, urtando tra loro, vadano a modificare l’assetto o in alternativa vadano a colpire e a infrangersi contro la carrozzeria del vostro autoveicolo. Onde evitare l’errato posizionamento e montaggio delle spazzole, vi consigliamo di montarne una alla volta. Sarà prima di tutto fondamentale, durante il montaggio, assicurarsi che le spazzole non possano in alcun modo attivarsi all’improvviso, facendovi male alle mani e al viso. Andate a sollevare il braccio del tergicristallo senza applicare una forza eccessiva, fino a che il braccio non si sarà sollevato da solo.

Dovrete provvedere a capovolgere la spazzola, onde disporre il gancio del braccio, a favore dell’asola ricavata dalla spazzola. Andiamo poi a premere il pulsante di sblocco sulla spazzola e alloggiamola dolcemente verso il basso, senza tuttavia lasciarla ricadere sul cofano della nostra automobile. Una volta inserita la nuova spazzola con il tergente verso l’alto nell’uncino metallico del braccio, andiamo a spingerla verso l’alto, fino a bloccarla. Andiamo poi a capovolgerla per poter disporre il tangente verso il parabrezza, abbassando il braccio e andando a contrastare la forza della molla che spingerebbe lo stesso verso il vetro del parabrezza.

Esistono oggi in commercio anche delle speciali spazzole flat blame, dotate di agganci universali compatibili. Queste spazzole potranno essere installate anche sui bracci studiati originariamente per andare ad alloggiare spazzole di tipo tradizionale. Con le spazzole flat blame, le operazioni di stacco e riattacco, risulteranno certamente più facili e pratiche.

Ultima modifica: 1 Febbraio 2018