Hertz: la prima auto al mondo con interni da colorare

4085 0
4085 0

Ecco in arrivo il primo “album-auto”, per la gioia dei più piccoli, con interni tutti da colorare, si chiama “Colouring-In car” ed e’ firmato Hertz.

Hertz è nota da anni poiché è una multinazionale che si occupa del noleggio di autoveicoli. Il marchio, di recente, ha presentato un progetto a dir poco unico, che rappresenta un valido aiuto per i genitori che necessitano di tener buoni i bambini in auto durante le lunghe percorrenze. Nasce così l’idea di un’auto che si trasforma in un vero e proprio album da disegno dalle dimensioni giganti.

Nasce la “Colouring-in Car”

 

Il nuovo progetto si presenta al pubblico con i sedili, i pannelli della portiera, la plancia, la cappelliera e il tettuccio, completamente rivestiti con particolari materiali di colore bianco, con sopra stampati dei disegni divertenti che i bambini potranno colorare, dando libero sfogo alla loro fantasia. L’idea nasce sulla base di una Volvo XC60, i cui rivestimenti sono stati realizzati dei disegni di case, animali, fiori e tante automobili.

A sviluppare l’idea di questa originale show-car è stato le stesso team di Hertz, da sempre impegnato nell’innovazione. Si tratta di una vera e propria macchina-album, che potrebbe in futuro diventare anche uno dei prodotti più richiesti sul mercato delle vetture ed entrare così nel circuito della produzione in serie. In una prima fase, il modello sarà reso disponibile per attività di noleggio auto presso un’agenzia dedita al car-rent, all’interno dell’aeroporto londinese di Heathrow. Solo successivamente, anche in risposta a quelle che saranno le reazioni della clientela, si potrà decidere se si tratta di un esperimento con esito favorevole, tanto da poter essere in futuro esteso anche ad altri veicoli, o se resterà solo un’idea originale. Per quanto riguarda, quindi, la fase progettuale, bisogna ancora attendere per capire se sia fattibile o meno.

Il progetto nasce dall’idea di fornire ai più piccoli, uno strumento creativo e divertente che possa distrarli durante il viaggio, evitando così ai genitori di dover sostare ad ogni 500 metri percorsi per far star buoni i bambini, o doverli rimproverare perché non stanno fermi, o peggio ancora dover far fronte alle loro continue lamentele. Ecco quindi che Hertz ha deciso di reinventare gli interni delle vetture a noleggio, offrendo così ai suoi clienti, la prima auto al mondo che abbia una teppezzeria-tela da colorare a piacimento.

Quello che ne viene fuori a fine corsa è senza dubbio una vettura colorata, interamente decorata con disegni fantasiosi, un po’ come i libri per bambini da colorare, dove sono raffigurati personaggi dei cartoni, animali ed altre figure.

Nuovo concetto di interni

 

Il talentuoso Team Hertz ha così disegnato e creato questo prototipo di auto davvero unica, utilizzando un rivestimento speciale per i suoi interni. Tutto all’interno di questa automobile, dai sedili al tettuccio, si è tramutato in una enorme tela che viaggia su quattro ruote. Non a caso si tratta di un modello di auto familiare, perché il trasporto dei più piccoli sia decisamente più agevole e perché questi possano muoversi liberamente per dar vita e colore ai loro “dipinti”.

Per dar colore agli interni di questa auto, si possono utilizzare dei particolari pennarelli. In questo modo i piccoli artisti potranno colorare a proprio piacimento i vari disegni che si trovano sui sedili dell’auto, sulle portiere e addirittura sul tettuccio. Ne viene fuori una show- Volvo XC60. Per questa ragione, infatti, è stato impiegato un particolare tessuto per realizzare i rivestimenti, ma soprattutto il colore bianco, in modo tale che i colori impiegati poi dai bambini per colorare le loro figure preferite, possano risaltare ancora di più.

Sarà anche in serie?

 

Al momento si sa ben poco su quello che potrebbe essere il futuro di questo progetto stravagante. Tutto ciò che si sa per ora è che il primo ed unico modello al mondo di questa automobile è impiegato solo per attività di noleggio ed è disponibile presso l’aeroporto inglese di Heathrow. Saranno le risposte, i giudizi e il favore o meno della clientela a stabilire quale sarà il futuro di questa auto da colorare. I suoi ideatori ritengono intanto di aver fatto un ottimo lavoro, sia termini innovativi ed originali, che come supporto ai genitori alle prese con i figli durante le lunghe percorrenze. Ci sono buone probabilità che l’esperimento risulti bene accolto dai clienti e che da una semplice fase lancio del prodotto a noleggio, si passi ad una produzione in serie, con tanto di richieste personalizzate in fatti di immagini da colorare all’interno dell’auto, proprio da parte dei genitori. Potrebbe essere un po’ come scegliere l’album da colorare in base ai gusti personali del proprio bambino, solo che, in questo caso, si tratta dell’interno auto. I rivestimenti in pelle, potrebbero presto diventare solo una scelta retrò. La continua ricerca di qualcosa di originale potrebbe avere la meglio e sostituire l’eccessivo rigore in fatto di interni auto. Al momento, però, resta ancora tutto da vedere.

Cosa ne pensano mamma e papà

 

I bambini, ovviamente, apprezzano enormemente l’idea della nuova auto formato album da disegno gigante, ma per papà e mamma è la stessa cosa? Per quanto riguarda mamma e papà, le reazioni non sono ovviamente tutte uguali nei confronti della nuova macchina da colorare. Per il momento, la multinazionale, con il suo prototipo a noleggio ha dato priorità alle esigenze dei più piccoli, definiti pertanto come “esperti” nell’utilizzo di questi nuovi interni, ma resta da vedere se anche i genitori saranno dello stesso parere. Un conto è che i bambini si mettano a colorare un’auto noleggiata, altro discorso è se si armano di pennarelli all’interno della propria auto nuova, con i suoi bei sedili in pelle dalle tonalità molto chiare!

Ecco quindi che i genitori sono assai perplessi riguardo la nuova trovata, perché temono, non a torto, che i bambini possano arrivare poi a credere che “disegnare in auto” nel senso sui sedili dell’auto, sia una pratica concessa a prescindere dall’auto in cui si trovano. Il timore che i piccoli artisti possano credere che anche la macchina di papà e mamma possa essere una tela per il loro genio artistico è molto forte. Tuttavia, se questo può essere d’aiuto per tenere buoni i bambini durante un viaggio, magari si potrebbe chiudere un occhio. Meglio se però si tratta di sedili appositamente studiati, in modo che sia facile “cancellare” tutto con un semplice lavaggio!

Cosa dire allora, non resta che attendere che il progetto passi dal noleggio alla produzione e messa in commercio, magari per i genitori con una vena artistica un po’ più spiccata sarà una soluzione perfetta, ma non farà probabilmente al caso dei perfezionisti che hanno grande cura per la loro macchina!

Ultima modifica: 4 Settembre 2017