Etichetta adesiva auto: come attaccarla correttamente

10281 0
10281 0

In molti scelgono di personalizzare l’auto tramite un’etichetta adesiva. Possono essere di diverse tipologie. Avere contenuti umoristici, sportivi e a volte addirittura religiosi. Per evitare però che un piccolo desiderio si trasformi in un danno, bisogna eseguire correttamente una piccola procedura.

In realtà molto sta in ciò che si fa prima di porre l’etichetta. In tanti tendono sbrigativamente ad attaccarne, senza fare alcuna pulizia. Al di là del fatto che se ne compromette l’aderenza, bisogna anche considerare che in questo modo si rischia di rovinare il telaio del proprio veicolo.

Inoltre non è una buona idea scegliere un adesivo qualsiasi. Bisogna tenere presente due sue caratteristiche fondamentali ossia la qualità e il colore. Per quanto riguarda quest’ultimo è necessario che vada bene con quello dell’auto per evitare anti-estetismi. La qualità poi è fondamentale.

Inutile spendere poco e porre un qualcosa che si stacchi dinnanzi ai primi agenti atmosferici quali vento e pioggia. Fare ben attenzione anche quando si spende qualcosa in più. Anche in questo caso potremmo ritrovarci insoddisfatti e delusi dall’acquisto.

L’unica cosa che dunque può darci sicurezza è il nostro occhio e un po’ di fortuna. Fatevi consigliare dai vostri rivenditori circa il materiale più adatto da applicare sulla vostra vettura.

Come applicare l’adesivo

Una volta che abbiamo comprato l’adesivo e abbiamo scelto dove porlo, bisogna pulire in maniera accurata la zona che ci interessa. Dobbiamo procurarci solo uno spruzzino, dell’acqua e del sapone. Quindi una volta che abbiamo spruzzato su una parte della vettura bisogna poi passare un panno asciutto.

Il lavaggio però rappresenta solo la prima parte della pulizia. Subito dopo bisogna infatti sgrassare la superficie. Per farlo possiamo utilizzare sia prodotti specifici che semplice alcool. Con un altro panno che non sia lo stesso di prima, magari anche con un semplice tovagliolo di carta, rimuovere il tutto, facendo attenzione a non lasciare residui.

A questo punto si passa all’applicazione dell’adesivo. Andando in carrozzeria bisogna procurarsi un nastro adesivo. Applicandolo alle due estremità dell’etichetta, ci permetterà di farla aderire alla vettura. Potremmo usar anche un metro che ci consenta di verificare se è stata posta in maniera corretta o meno.

Se vogliamo garantire un fissaggio perfetto bisognerà porre al centro, in verticale, un terzo pezzo di nastro adesivo da carrozziere. Quindi stacchiamo la carta di fondo, nota come liner, evitando che l’adesivo resti però attaccato alla application tape ossia la parte superiore dell’adesivo.

Un consiglio: tagliare il liner tramite forbici senza strapparlo con le mani.

Ultima modifica: 27 Aprile 2017