Anche per il 2020 sono attivi gli Ecoincentivi auto promossi dallo Stato. Incentivi dedicati a chi volesse acquistare (o cambiare) una nuova autovettura a basso impatto ambientale. Entrati in vigore il 31 marzo del 2019, con la Legge di Bilancio 2019, gli Ecoincentivi termineranno (Salvo cambiamenti) il 31 marzo del 2021.
Eco inventivi auto: i tempi
Ideati con lo scopo principale di incoraggiare l’acquisto di modelli auto green, ovvero quelle ibride oppure elettriche. Inoltre, ricordiamo che si possono anche acquistare moto e scooter, oltre che alle automobili. In più, in determinate Regioni e Province ad esempio come in Lombardia, Veneto o in Trentino sarà possibile, aggiungere altri bonus agli Ecoincentivi.
La somma erogata dal MISE per gli Ecoincentivi auto 2020 è pari a 40 milioni di euro. La domanda che tutti si pongono però è questa: quanto tempo si ha disposizione per presentare la richiesta per gli Ecoincentivi? Le presentazioni per il contributo di quest’anno si sono aperte ufficialmente il 2 gennaio e gli utenti avranno tempo fino al 30 giugno prossimo per poter accedere allo sconto statale. Ovviamente fino a esaurimento dei fondi.
Quindi chi è interessato a usufruire di questi incentivi statali avrà circa 5 mesi per farne richiesta e scegliere il modello di auto più adatto alle sue esigenze.
Che cosa comporta la richiesta per gli Ecoincentivi?
Adesso che sappiamo i tempi, bisogna vedere cosa comporta la richiesta per gli Ecoincentivi. Chiunque voglia accedere agli incentivi statali dovrà necessariamente attenersi a determinate regole:
- La vettura dovrà essere destinata al trasporto di persone (massimo 8 posti oltre al conducente);
- Il costo totale del veicolo non dovrà superare la cifra di 50 mila euro. Naturalmente, optional inclusi e IVA esclusa. Il prezzo comprensivo dell’IVA dovrebbe aggirarsi intorno ai 61 mila euro;
- L’autovettura acquistata dovrà  anche essere immatricolata, in Italia, tra il 1° marzo 2019 e il 31 dicembre 2021.
Per quanto riguarda gli sconti?
Diciamo che variano in base al livello di inquinamento del modello e se decideste di usufruire o no della rottamazione. Vediamoli nel dettaglio.
Ecoincentivi Auto con e senza rottamazione:
- CO2: da 0 a 20 g/km;
- Incentivo con rottamazione: € 6.000,00;
- Incentivo senza rottamazione: € 4.000,00;
- CO2: da 21 a 70 g/Km;
- Incentivo con rottamazione: € 2.500,00;
- Incentivo senza rottamazione: € 1.500,00.
Una volta scelto il modello, vi basterà recarvi presso una concessionaria oppure in una rivendita auto che al momento dell’acquisto applicherà lo sconto sul prezzo finale. E potrete uscire con la vostra nuova auto.
Ultima modifica: 14 Febbraio 2020