Batteria auto OK, 7 trucchi per durare molti anni

La batteria è un componente essenziale dell’auto, fornendo l’energia per il suo funzionamento. Prendersene cura evita guasti improvvisi e fa risparmiare denaro. Un accumulatore ben mantenuto può durare fino a cinque anni, secondo Parclick.it.

Gli esperti di Parclick.it offrono suggerimenti per allungare la vita utile della batteria. Semplici accorgimenti e controlli periodici manterranno il veicolo in funzione senza problemi.

Batteria auto

Consigli pratici per la cura della batteria

Guidare regolarmente è fondamentale, poichĂ© l’inattivitĂ  prolungata può scaricare la batteria. Guidare almeno una volta a settimana permette all’alternatore di ricaricarla. Accendere e spegnere subito l’auto, però, accelera l’usura. In genere, servono circa venti minuti di guida per ricaricare la batteria dopo l’avviamento.

Premere la frizione all’accensione riduce lo sforzo del motore, evitando maggiore sollecitazione della batteria e consumo di energia.

Prima di spegnere l’auto, assicurarsi che tutti i sistemi elettrici siano spenti, come luci e radio. Evitare di usare il caricabatterie del telefono a motore spento previene consumi inutili di energia.

Manutenzione e prevenzione

Eseguire una manutenzione regolare controllando periodicamente il voltaggio della batteria. Un valore tra 12,4 e 12,7 V indica una batteria in buono stato. Valori inferiori potrebbero richiedere la sostituzione.

Pulire i terminali dell’accumulatore con una spazzola a setole morbide e una soluzione di bicarbonato e acqua previene la corrosione. Verificare che i cavi siano ben fissati e privi di usura è essenziale.

Protezione dalle temperature estreme e scariche

Le temperature estreme possono ridurre la durata della batteria. Parcheggiare l’auto in un garage aiuta a mantenere stabile la temperatura. In inverno, usare una coperta termica per l’accumulatore se si lascia l’auto all’aperto. D’estate, cercare l’ombra per evitare il surriscaldamento. Evitare di esporre l’auto a temperature inferiori ai 5°C o superiori ai 35°C.

Non lasciare le luci accese a motore spento, poichĂ© le scariche profonde danneggiano l’accumulatore e ne riducono la durata.

Scollegare l’accumulatore se l’auto non viene usata per un lungo periodo ne prolunga notevolmente la durata. Acquistare un caricatore di mantenimento fornisce microcicli di carica durante l’inattivitĂ , mantenendola in condizioni ottimali.

Investire in qualitĂ  e compatibilitĂ 

Scegliere una batteria di buona qualitĂ  e compatibile con il proprio veicolo al momento della sostituzione.

Selezionare un accumulatore con la giusta potenza per le esigenze dell’auto è importante. Una batteria meno potente potrebbe durare meno, mentre una troppo potente potrebbe esaurirsi prima.

Ester Stivelli, Squad Lead di Parclick, afferma che la manutenzione e le buone pratiche di guida sono essenziali. “Parcheggiare l’auto in garage tutto l’anno aiuta a mantenere una temperatura stabile, proteggendola dagli sbalzi termici che potrebbero comprometterne le prestazioni“.

Dati chiave per la cura della batteria

  • Durata media: Un accumulatore ben mantenuto può durare fino a 5 anni.
  • Voltaggio ideale: Tra 12,4 e 12,7 V a riposo.
  • Frequenza di guida: Guidare almeno una volta a settimana.
  • Tempo di ricarica dopo l’avvio: Circa 20 minuti.
  • Temperature critiche: Evitare l’esposizione prolungata a temperature inferiori ai 5°C o superiori ai 35°C

Leggi ora: le news motori

Ultima modifica: 27 Febbraio 2025

In questo articolo