Dove acquistare gomme moto usate

2068 0
2068 0

Avete deciso di risparmiare e di comprare delle gomme moto usate? Beh, non preoccupatevi, avete optato per una buona scelta. Il fatto che siano già state utilizzate non vuol dire che non siano in buone condizioni o che non riservino ottime prestazioni e dal momento che i costi delle moto sono piuttosto alti, risparmiare sugli pneumatici può essere più che utile per le vostre tasche.

Gomme moto usate: dove comprarle

Come molti sanno, anche su internet sono facilmente reperibili. Difatti, basta effettuare una semplice ricerca per ottenere, fin da subito, ottimi risultati e diversi negozi online messi a disposizione, ad esempio Amazon, Ebay, e così via… Potreste riscontrare anche annunci di privati o di officine che abbiano messo in vendita le loro riserve e sia nell’uno che nell’altro caso vi troverete di fronte a diverse tipologie e caratteristiche fra le quali scegliere. Questo compito, infatti, non è molto semplice ed essere affiancati o consigliati da un esperto in materia può risultare l’aiuto che fa al caso vostro. Per effettuare una ricerca più mirata ed efficace, è possibile inserire anche le caratteristiche degli pneumatici interessati. Con questa modalità sono stati riscontrati numerosi siti web, come l’italiano “Facile.it”, nei quali è possibile, ad esempio, inserire la lunghezza e la larghezza dello pneumatico, assieme ad altre caratteristiche quali la marca, ed anche il possibile uso, specificando quindi se occorra per fare lunghi viaggi su strade e autostrade oppure in zone più selvagge, quindi avrete bisogno di pneumatici enduro.

Tuttavia, sappiamo che una delle vostre più grandi paure è quella di incappare in fregature, il che è assolutamente giustificabile. Come lo si può evitare? Facendo ben attenzione ai siti in cui vi trovate e alla gomma che vi si propone. Dopo circa un anno e mezzo, le gomme delle moto, anche in baso all’uso, tendono a perdere l’elasticità che li caratterizza se esposte a diversi cambi climatici e, col passare del tempo, potrebbero finire per invecchiare, pur non presentando esteticamente problemi tangibili.

Si può comprendere quando una gomma sia vecchia grazie al suo comportamento su strada, infatti, mancando di elasticità, tenderà ad aderire meno sull’asfalto, saranno evidenti anche delle crepe e sarà innegabile il bisogno di una sua sostituzione. Se avete trovato, invece, una gomma riparata assicuratevi che l’operazione non sia stata ingente e che sia stata effettuata sul battistrada. Piccole accortezze che potranno sicuramente risultarvi utili.

Ultima modifica: 18 Dicembre 2018