Cosa fare quando la macchina è bloccata nella sabbia

27886 0
27886 0

Oggi vi insegneremo a liberare la vostra automobile dalla sabbia, nella malaugurata ipotesi che il veicolo rimanga bloccato.

Potrà capitare talvolta, quando ci avventuriamo con la nostra automobile (sarebbe il caso di fare ciò esclusivamente con un fuoristrada), su un terreno non asfaltato, che il veicolo rimanga bloccato e che le ruote non siano più in grado di muovere il veicolo. Questa spiacevole condizione è molto frequente su alcuni terreni che caratterizzano alcune strade sterrate degli Stati Uniti, caratterizzate dalla presenza della così detta sabbia di zucchero; quest’ultima è tipica del Sud degli Stati Uniti d’America e del West. Ecco come risolvere il problema e dare modo al vostro veicolo bloccato di ripartire e rimettersi in moto.

La prima operazione da svolgere, per garantire aderenza agli pneumatici, sarà indossare dei guanti e iniziare a scavare la sabbia con le mani, davanti e dietro gli pneumatici della trazione. Ovviamente se il vostro veicolo sarà bloccato dalla sabbia in una zona non piana e collinare, sarà necessario rimuovere la sabbia presente sul lato di discesa del mezzo. Proseguite a scavare con le mani segnando un solco di qualche metro, parallelo agli pneumatici del vostro veicolo.

Un altro consiglio che potrete mettere in pratica sarà quello di rimuovere i tappetini in gomma all’interno dell’abitacolo del veicolo e posizionarli al di sotto degli pneumatici della trazione. In alternativa ai tappetini del vostro autoveicolo, per agevolare il movimento degli pneumatici e quindi del veicolo, potrete decidere di utilizzare arbusti, rami o pezzi di legno che potrete reperire all’occorrenza sul luogo nel quale vi trovate. L’idea che ovviamente sta alla base di questa procedura, è quella di fare aderenza con un materiale, al di sotto della gomma, per garantire alla stessa di mettere in moto il veicolo, senza girare a vuoto sulla sabbia sottile nella quale il veicolo è bloccato.

Una volta che avrete scavato la sabbia con le mani in prossimità degli pneumatici, e avrete posizionato al di sotto degli stessi dei rami o del materiale per garantire aderenza, azionate il veicolo, innestate la prima marcia e provate a smuoverlo dalla sabbia; potrete durante le fasi di accelerazione, farvi aiutare da un amico o da un persona gentile che troverete sul luogo, per spingere il vostro veicolo dalla sezione posteriore, mentre cercate di smuovere il mezzo dalla posizione di stallo. Se il veicolo non dovesse muoversi e le ruote dovessero girare ancora a vuoto, scavate la sabbia con più precisione e posizionate altri detriti al di sotto degli pneumatici e riprovate a mettere in moto .

Ultima modifica: 30 Luglio 2018