Copriserbatoio: modelli e costi medi

Il copriserbatoio è un accessorio indispensabile per proteggere la vernice della propria moto e per aumentare, tramite ancoraggi, la capacità di carico del proprio mezzo. Di questo accessorio esistono moltissime tipologie che si differenziano per forma, colore, materiale e numero di ancoraggi.

Materiali del copriserbatoio

 

  • Una delle categorie più diffuse è quella dei copriserbatoio in carbonio; infatti l’uso di questo materiale unisce la resistenza alla leggerezza, permettendo inoltre di avere un’estetica uniforme a molti tipi di motociclo, dato che il carbonio è sempre più utilizzato come materiale per le carenature.
  • Un altro materiale diffuso soprattutto tra gli amanti delle custom è la pelle, che permette di dare alla propria moto un’estetica più vintage, anche se non mancano gli amanti dello stile sportivo che scelgono questo materiale. I copriserbatoio in pelle comprendono molte varianti: esiste infatti la similpelle, ovvero un tessuto sintetico che appare come la pelle ma non prevede l’uso di parti animali, e che è spesso nota col termine “sky”( da “Skai”, azienda che fu tra le prime ad utilizzare tale materiale); vi è poi l’ecopelle, che a differenza della similpelle prevede l’uso di materiali di origine animale, ma si differenzia per la lavorazione a ridotto impatto ambientale. Un’altra variante è quella del cuoio rigenerato (più correttamente, “rigenerato di fibre di cuoio”), che prevede una lavorazione di pelli già utilizzate in precedenza e permette quindi un riciclo del materiale.
  • Riguardo ai materiali più nuovi, a parte il carbonio citato sopra, molto usata è la vetroresina, che ha il pregio di essere molto resistente strutturalmente e di avere una lunghissima durata nel tempo. Per chi volesse invece optare per una tipologia di copriserbatoio più semplice e meno costoso esistono quelli in plastica, che svolgono comunque egregiamente il loro lavoro di protezione del serbatoio ed offrono moltissima libertà di personalizzazione.

Prezzi del copriserbatoio

 

Riguardo ai prezzi, al primo posto nella classifica dei modelli più costosi troviamo quelli in pelle pregiata e finemente lavorata, che si categorizzano come oggetti di lusso, arrivando a costare fino a 500 euro ed oltre, seguiti dai copriserbatoio in pelle meno elaborati il cui prezzo si aggira tra i 150 ed i 200 euro. In una fascia di prezzo simile si trovano i copriserbatoio di carbonio, seguiti, con un prezzo leggermente inferiore, da quelli in vetroresina. Ci sono poi i modelli in ecopelle ed infine, in assoluto i più economici, i copriserbatoio in plastica. I prezzi ovviamente sono influenzati da altri fattori, quali la qualità della lavorazione, il modello di moto ed ovviamente la marca.

Ultima modifica: 13 Agosto 2018