Sono stati modificati i costi, la scadenza e la procedura di rinnovo. Di seguito potete trovare informazioni e indicazioni principali se vi trovate a dover rinnovare la vostra patente. Potete sapere quando scade, cosa si deve fare per rinnovarla, quanto costa il rinnovo e soprattutto cosa succede se ci mettiamo alla guida di un auto e la patente B è già scaduta.
Quando scade la patente B
La patente B è la patente più utilizzata, la sua scadenza varia a seconda dell’età del possessore. Novità importante è che, a partire dai nuovi rinnovi, la data di scadenza combacerà con la data del compleanno del possessore. La patente B ha scadenza:
- ogni 10 anni per le persone che hanno dai 18 ai 50 anni;
- ogni 5 anni per le persone che hanno dai 51 ai 70 anni;
- ogni 3 anni per le persone che hanno dai 71 agli 80 anni;
- ogni 2 anni per le persone che hanno dagli 80 anni in poi.
Come si fa il rinnovo della patente B
Esistono due modi per rinnovare la patente B:
- Ci si può rivolgere a un Autoscuola o a un’agenzia di pratiche auto che fisserà per voi un appuntamento per effettuare la visita medica dal quale dipenderà l’esito per il rinnovo. A tutto il resto penseranno i suddetti uffici.
- Si può andare direttamente alla propria ASL di appartenenza, prenotare una visita medica per il rinnovo della patente che si pagherà in loco il giorno dell’appuntamento.
In entrambi i casi bisogna munirsi della vecchia patente di guida, di 2 fototessere, dei documenti d’identità e della tessera sanitaria, un autocertificazione che attesta eventuali patologie presenti e dovete portare con voi gli occhiali se li usate per guidare. Se l’esito è positivo vi verrà rilasciato un foglio di convalida con cui potrete guidare provvisoriamente. Alla patente non verrà più applicata una targhetta adesiva con la nuova scadenza ma riceverete a casa, tramite posta assicurata, direttamente una nuova patente B.
Quanto costa il rinnovo della Patente B
Il costo se vi rivolgete a un’Autoscuola o ad un’agenzia di pratiche auto si aggira intorno ai 100€ poiché ai costi dei tributi e della visita medica si aggiungono i costi dei servizi offerti dagli uffici.
Se invece volete risparmiare un pochino dovete tener conto dei vari giri che bisogna fare. Prima di tutto è necessario andare alla posta, pagare 1 bollettino postale di €10,20 sul c/c 9001 intestato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri e 1 bollettino postale di € 16,00 per l’imposta di bollo sul c/c 4028. Bisogna pagare la visita medica che varia a seconda dell’ ASL, ma solitamente si aggira intorno ai 30€. Infine si paga il ritiro della nuova patente B con posta assicurata che ha un costo poco inferiore ai 7€. Quindi il totale è di circa 60/70€.
Cosa succede se la patente B è scaduta
Se non vi siete ricordati di fare il rinnovo della patente B e vi mettete alla guida della vostra auto con la patente scaduta rischiate molto. Si può infatti prendere una multa varia dai 150 ai 600€ oltre che il ritiro stesso della patente. In quel caso verrà rimandata alla prefettura che ve la restituirà dopo aver verificato il pagamento della multa e l’esito della visita medica.
Ultima modifica: 29 Marzo 2017