Citroën Ami: la microcar elettrica del marchio francese

Ami è la nuova vettura elettrica lanciata dalla casa automobilistica Citroën nel 2020. Si tratta di una vettura di piccola taglia la cui dimensione e leggerezza la rendono il veicolo ideale per spostarsi nel traffico cittadino. Scopriamo insieme le sue caratteristiche e i vantaggi del possederne una.

H2: Curiosità e vantaggi della Ami

La Ami è un veicolo 100% elettrico e ciò è assolutamente rilevante considerando il contesto in cui nasce, ovvero un periodo storico in cui la transizione verso una mobilità elettrica e sostenibile sta diventando il focus di tutte le case automobilistiche.

Oltre ad emettere nessun rumore e zero emissioni, il veicolo possiede ulteriori punti di forza come facilità e comodità di utilizzo, oltre che uno stile semplice e moderno. Si tratta infatti di un veicolo estremamente customizzabile, il quale può essere arricchito con gadget e adesivi personalizzati. Ad esempio, nonostante il veicolo sia privo di un impianto radio, possiede un alloggiamento apposito in cui il guidatore può posizionare uno stereo bluetooth, e lo stesso concetto viene applicato anche per altri vani e ganci intelligenti.

I suoi propulsori lo rendono un veicolo molto silenzioso capace di raggiungere una velocità fino ai 45 Km/h e la batteria permette di avere una autonomia dichiarata di 70 chilometri. Si tratta di un mezzo molto facile da utilizzare quotidianamente. Dotata di cavo con spinotto a schuko, la Citroën Ami è stata pensata per essere ricaricata facilmente tramite le prese domestiche spesso già presenti nei box.

La Ami ha una forma così simmetrica da rendere difficile la distinzione tra la parte frontale e posteriore del veicolo, se non per piccoli indizi come il colore dei fanali. Essa ha un design ultra compatto: 2,41 m di lunghezza, 1,39 m di larghezza e 1,52 m di altezza, dimensioni che permettono manovre molto strette e che consentono di trovare parcheggio facilmente.

H2: Chi può guidarla e quanto costa

Essendo omologata come quadriciclo leggero, la Citroën Ami può essere guidata anche senza la patente B. Il veicolo, infatti, può essere guidato anche da giovani di età a partire dai 14 anni in possesso di patente AM, ovvero “patentino” per la guida di motori di dimensione inferiore a 50 cm3.

Al momento attuale, il prezzo di listino della Citroën Ami è di 7.790€, un prezzo economico al quale l’azienda francese aggiunge soluzioni di pagamento altrettanto convenienti. Ad esempio, fino al 31 dicembre 2022, è possibile ottenere la Ami pagando 47 rate mensili da 30€ con un anticipo di 2.209€ e un canone finale di 3.098€.

Ultima modifica: 19 Dicembre 2022