Ecco la tua guida contenente utili suggerimenti e consigli per fare benzina self service: impara e risparmia!
Fare benzina da soli conviene? Sicuramente, per fare risparmiare qualche centesimo agli automobilisti, tutte le stazioni e distributori di benzina sono provviste di un’area self-service che consente di fare rifornimento di carburante in maniera autonoma. È molto semplice, segui la presente guida e procedi con il rifornimento self service di carburante.
Accosta la tua auto in modo più vicino possibile alla pompa di benzina, spegni il motore, controlla che la pompa eroghi il tipo di carburante che occorre ad alimentare la tua auto.
Due sono le pompe più diffuse: una per il gasolio e l’altra per la benzina. Procedi con il pagamento prima di fare rifornimento. Scegli il metodo di pagamento più adatto: puoi usare la carta di credito, il bancomat oppure i contanti, a tua discrezione.
Per pagare al distributore automatico, inserisci il bancomat o carta di credito nella bocchetta apposita e digita il PIN per confermare l’operazione. Se opti, invece, per il pagamento in contanti, inserisci le banconote di carta, premi il pulsante dell’importo che vuoi che il distributore eroghi oppure puoi scegliere di fare il pieno. Infine, premi Invio e conferma l’operazione.
Dopo le operazioni di pagamento procedi a togliendo il tappo del serbatoio dal tuo veicolo, svitandolo, e appoggialo in un luogo sicuro (meglio se sopra il tetto dell’auto). Prendi l’erogatore della benzina e inseriscilo cautamente nell’apertura del serbatoio e spingilo fino in fondo, in modo tale che non fuoriesca la benzina o il gasolio.
Durante l’erogazione del carburante, ricordati sempre di monitorare il display delle pompe e di prestare attenzione. È necessario sottolineare che le moderne pompe di carburante hanno un sistema automatico di blocco che interrompe l’erogazione del gasolio o della benzina quando il serbatoio è quasi pieno o quando si raggiunge la cifra preimpostata e prepagata.
Al termine dell’erogazione togli la pistola dal serbatoio e rimettila al proprio posto facendo attenzione che le gocce di benzina o di gasolio non macchino gli indumenti e cadano a terra. Reinserisci il tappo nel serbatoio, chiudilo bene (deve fare una sorta di “clic”), chiudi lo sportello, risali in macchina e, una volta acceso il motore, verifica che se il livello di rifornimento del carburante è salito.
Ricorda che, in certi, distributori self service è possibile che non ti venga richiesto di pagare prima di aver fatto il rifornimento di carburante perciò, prima di risalire in auto, recati dal commesso benzinaio e comunica la cifra che ha inserito nel display della colonnina delle pompe di benzina o di gasolio.
Ultima modifica: 24 Luglio 2017