C’è chi lo chiama portatutto, chi invece lo chiama box o chi, ancora, lo chiama baule. Stiamo parlando di quello oggetto che si monta sul tetto delle automobili, facendo guadagnare dello spazio prezioso per il trasporto dei bagagli.
In quell’alloggio, possono essere riposti anche gli sci. Ma poiché le leggi della fisica sono inesorabili e poiché il pericolo di fare un incidente – anche una banale collisione – è sempre dietro l’angolo, occorre fare molta attenzione al montaggio di questi bauli.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi del baule portasci auto.
Vantaggi del baule
Come abbiamo detto in premessa, questi bauli non sono concepiti sono per il trasporto degli sci, anzi. In realtà, ben si adattano a trasportare una serie di articoli e pertanto il primo vantaggio è la versatilità. Se in inverno saranno caricati con sci e giacconi pesanti, in estate potranno tornare utili per riporre e trasportare ombrelloni, giocattoli da spiaggia e salvagente.
Oltre alla versatilità, l’altro indiscutibile vantaggio è lo spazio a disposizione: in pratica, si ha un portabagagli in più. Ne consegue che sono una soluzione molto diversa rispetto ai portasci che si montano sui tetti delle automobili: qui, con un po’ di astuzia e dimestichezza, si può infilare dentro un po’ di tutto. Ma, attenzione, occorre stare molti attenti.
Svantaggi
Caricare un baule portasci, significa anche mettere in discussione la sicurezza del viaggio. Il perchè è semplice ed è spiegato da una elementare legge della fisica. Infatti, se mai il baule si dovesse sganciare dal tetto – test dimostrano che può essere sufficiente un tamponamento – allora le conseguenze possono essere pesanti, nel vero senso della parola. Perché il peso con cui impatta il baule, è 10 volte quello del suo contenuto, 9,8 volte per essere davvero precisi (per via della legge della gravità).
Dunque, se si opta per il baule, occorre essere molto oculati nella scelta degli oggetti che si andranno a riporre: ok gli sci, ma non gli scarponi, per esempio. Meglio optare per cose sì voluminose, ma leggere. Anche l’altro svantaggio è legato alle leggi della fisica: il baule sul tetto, è dimostrabile facilmente, fa perdere aerodinamicità al veicolo. Con conseguenti ricadute sulla spesa di carburante.
Ultima modifica: 5 Febbraio 2019