Auto monoposto: modelli e case automobilistiche

8130 0
8130 0

Sei alla ricerca di un’auto monoposto? Che cosa significa? Quali sono i migliori brand e modelli per gli appassionati? Ecco la guida giusta per chi cerca un veicolo per il solo guidatore
Ami la solitudine e ti piace distinguerti dalla massa? Sicuramente se ami le dimensioni piccoli e gli abitacoli dei veicoli poco spaziosi, allora, devi optare per le auto monoposto.
Ma cosa sono le auto monoposto? Semplice, dalla stessa denominazione, devi essere in grado di capire come ci si riferisca a tutti i veicoli i cui abitacoli sono progettati esclusivamente per fare spazio al solo guidatore.
Come in Formula 1, l’abitacolo dell’auto monoposto è concepito per ospitare solo il pilota che deve gareggiare in competizione automobilistica.
Anche se sono rare le auto monoposto, la loro storia e la loro progettazione è stata concepita per un mercato “da competizione” e da gara.
La prima vettura monoposto fu “La Jamais Contente“, un’auto elettrica costruita nel lontano 1899, entrata nella storia automobilistica per essere stata la prima auto a “sfrecciare” la velocità di 100 km/h.
Sempre, in ambito delle gare automobilistiche, tra le monoposto più rilevanti si ricorda la Marmon Wasp, costruita nel 1911 dall’ingegnere capo Ray Harroun che ne fu anche il pilota. Sebbene fosse una monoposto, la stessa Marmon Wasp era una grossa vettura dal peso di 1.748 kg, dotata di un motore a 6 cilindri per una potenza di oltre i 100 CV.
E oggi? Oltre ai “gioiellini” sopra citati che hanno fatto la storia delle gare automobilistiche, occorre ricordare che si possono acquistare auto monoposto, pronte per correre
Interessante e molto ambita è ancora la Fiat 500 Abarth, un’auto da record concepita e costruita nel 1960.
Testate sulla famosa pista dell’Autodromo Nazionale Monza d’Italia, questa splendida monoposta è un veicolo che integra un corpo aerodinamico progettato da Pininfarina e un telaio leggero costruito da Abarth.
Per quanto concerne il motore, la monoposto monta un motore Fiat Inline-4 da 1,0 litri: il veicolo nel 1960 ha registrato un record di velocità.
Modello di auto monoposto più recente è la Renault 1600 che ha debuttato sul mercato nel 2002 con carrozzeria in fibra di vetro, fibra di carbonio, Motore K4M 4 cilindri 1600cc. 16 valvole 150 CV, Elettronica Magneti Marelli, Cerchi O.Z, anteriore 8×13 “, Pneumatici Michelin anteriore e posteriore 16x53x13. E’ ancora acquistabile?
Per chi ama un’auto monoposto da gareggiare su pista e da competizione, può dilettarsi a bordo del favoloso modello Formula Renault 1600, acquistabile sul migliori siti al prezzo di 35.000 euro.

Ultima modifica: 28 Luglio 2017