Si tratta certamente di una brutta avventura: restare impantanati nella sabbia con la propria auto non è affatto divertente, anzi. Anche perchè, quando capita, è solitamente estate e pertanto – come se già non bastasse il disagio – occorre anche affrontare la situazione sotto il sol leone, magari con temperature proibitive e senza bevande a portata di mano. Per prima cosa, quindi, meglio prevenire: anche in estate, anche in vacanza, soprattutto quando si è in posti poco conosciuti e poco esplorati, meglio evitare sempre di infilarsi in situazioni difficili in cui la vostra potreste ritrovarvi con l’auto insabbiata. Dunque spiagge, deserti, e quant’altro di sabbioso e o paludoso, meglio ritenerli territori off limits.
Detto questo, può capitare. Magari non ci si rende conto della situazione tempestivamente, oppure si ritiene un terreno accessibile, mentre accessibile non lo è. la situazione che ci si trova a vivere è surreale: si accelera, si tenta di andare avanti oppure indietro e invece l’auto – o meglio gli pneumatici – non fanno altro che slittare, senza che il veicolo si sposti in avanti oppure indietro di nemmeno mezzo millimetro. Niente paura: uscire dalla sabbia si può.
I suv sono avvantaggiati
I suv, meglio se 4 x 4, meglio se non estremamente cittadini, non dovrebbero avere nessun tipo di problema ad affrontare la la sabbia: difficilmente rimangono impantanati. Anche perchè oggi montano una serie di dispostivi – vedi ripartenza in salita – che li aiutano a venire fuori dai guai praticamente sempre. In ogni caso, anche ai suv le spiagge dovrebbero sempre essere precluso: è un fatto di civiltà, in spiaggia ci si va a piedi e senza cavalli rombanti. Detto questo, se a portata di mano non si ha un suv, alla larga dai terreni “strani”. Ma se capita di rimanere insabbiati, che cosa fare?
Auto insabbiata: chiamate i soccorsi
Per prima cosa meglio mantenere la calma e provare a venir fuori da soli. Magari, se non si è da soli, meglio far scendere un passeggero affidandogli il compito di perlustrare la zona. Da fuori vi saprà meglio indicare la parte di terreno più affrontabile. Se, dopo qualche tentativo non si riesce a venir fuori, provare – sempre che siano a disposizione – a mettere dei tappetini, oppure dei cartoni sotto le gomme. Potrebbe funzionare.
Se, invece, in prossimità vi è un mezzo potente, magari un trattore, munito di gancio, anche quella è la strada giusta per affrontare la situazione: in poche mosse dovrebbe portarvi fuori. Ma se non vi è niente di tutto ciò in prossimità, che cosa fare? L’unica strada, in questi casi, è chiamare i soccorsi stradali spiegando la situazione: arriveranno attrezzati e vi tireranno fuori dai guai.
Ultima modifica: 19 Giugno 2019