Auto 7 posti: caratteristiche e quale scegliere

6784 0
6784 0

Per quanto riguarda l’auto 7 posti c’è un’infinità di scelta sul mercato in base al prezzo e, naturalmente, le caratteristiche: guida all’acquisto.

Auto 7 posti, una volta concepita come un lusso, è oggi sempre più diffusa sul mercato. Questo perché sono aumentate le esigenze dell’automobilista in termini di comfort, ma anche perché una vettura di questo tipo è particolarmente indicata per le famiglie numerose che intendono mettersi in viaggio senza rinunciare alla comodità. In questo articolo vi presentiamo qualche modello di automobile sui quali potersi indirizzare nel 2017.

Auto 7 posti, la Renault Grand Scenic:

arrivata da poco sul mercato, design innovativo, con forme scolpite e ‘moderne’. Nel suo abitacolo numerosi vani portaoggetti (63 litri di capacità di carico) con tanto di cassetto ‘Easy Life‘. Nella vettura anche molti dettagli atti al comfort, quali tavolini pieghevoli per potervi fissare i tablet, ma anche le tendine parasole. La vettura è dotata di un sistema R-Link 2 con schermo touch, il quale integra il sistema ‘multi-sense’, per regolare in base al proprio stile di guida le risposte di acceleratore, sterzo, cambio (automatico) e motore. A proposito di motore: disponibile l’Energy Tce da 115 e 130 cavalli ma anche quello elettrico nella versione ibrida e non soltanto.

Auto 7 posti, la Peugeot 5008:

questa vettura assomiglia ad un SUV ma per via dello spazio a disposizione e dei 7 posti entra nettamente in concorrenza con una monovolume. Garantisce grande abitabilità nonostante una lunghezza di oltre 4,5 metri. Nella Peugeot 5008 troveremo, nella seconda fila, tre sedili indipendenti ed altri due sedili singoli in terza fila, entrambi a scomparsa ed estraibili. Nell’abitacolo il Peugeot i-Cockpit. Disponibile con due motorizzazioni a benzina e tre a diesel, in sei allestimenti differenti, denominati Access, poi Active, quindi Business, infine Allure per terminare con GT Line e GT, costa dai 25mila euro in su.

Auto 7 posti, la Citroën C4 Picasso:

l’automobile è stata sviluppata sul pianale EMP2, dunque associa comfort ad aerodinamicità, ma è arricchita dal propulsore PureTech 130 S&S EAT6: ciò le consente di avere consumi molto contenuti ma, su strada, un’ottima marcia. Negli interni tanto spazio e i dettagli e materiali trasmettono piacevolezza oltre che comodità.

Auto 7 posti, la Volkswagen Touran:

design moderno e rinnovato, con interni caratterizzati da uno stile molto simile a quello della Golf: i sedili, ripiegabili e a scomparsa, sono di nuova generazione. L’infotainment dell’automobile integra le tecnologie App Connect, CarPlay di Apple e Android Auto di Google. Motore? Turbo dalla suprema potenza, tre a benzina Euro 6 e tre turbodiesel Euro 6, più moderati nei consumi. In alternativa, si può sempre optare per una Kia Carens, veicolo confortevole, affidabile, moderno e performante, del valore di circa 22mila euro.

Ultima modifica: 5 Settembre 2017