Avete deciso di acquistare una moto o cambiare quella che avete, ma non volete spendere troppi soldi? Grazie a Internet il mercato dell’usato è cresciuto notevolmente ma bisogna stare attenti alle vendite online tra privati, la truffa potrebbe nascondersi dietro l’angolo. Ecco dove conviene comprare moto usate.
Canali tradizionali
Se avete un’idea un po’ vaga del modello di moto usata che vorreste acquistare, recarsi da un concessionario o da un’officina specializzata, potrebbe schiarirvi le idee.
Incontrare un bravo venditore potrebbe farvi tornare a casa ad acquisto fatto già dopo la prima visita. In questi locali, di solito, si hanno garanzie importanti, come per esempio incentivi sul ritiro dell’usato o per la rottamazione e assicurazione per uno o anche più anni.
Inoltre, certificati e passaggio di proprietà devono essere in regola, altrimenti si rischiano multe e sanzioni. Per esempio, assicuratevi che vi sia una garanzia di 24 mesi, durata stabilita dalla legge. Potrebbero proporvi una copertura per 12 mesi; in questo caso però, deve essere scritto sul contratto.
Inoltre, dovrete stabilire cosa viene coperto dalla garanzia.
Infine, il prezzo potrebbe risultare più alto rispetto agli annunci che si possono trovare online e sui portali specializzati ma, solitamente, si hanno più sicurezze e per qualsiasi problema potrete recarvi di persona e avere rapporti con persone fisiche.
Portali e siti internet
Passiamo ora al mondo dell’online. Qui è possibile trovare di tutto e di più. L’unico consiglio è di prestare molta attenzione. Se mi trovassi nella vostra situazione, eviterei di anticipare il compenso prima di ricevere il veicolo.
Meglio scegliere, poi un venditore che vi dia la possibilità di andare a vedere le moto usate prima di concludere l’affare. Cosa più importante, poi, assicurarsi che il passaggio di proprietà sia in regola e non ci siano costi extra da pagare o, peggio, dei fermi amministrativi.
Puntate su modelli con meno chilometri possibili e che abbiano fatto una revisione di recente. Fate un check up di tutto l’apparato meccanico, delle ruote e dei punti dove potrebbero esserci graffi o contusioni. Se possibile, sottoponete il tutto a controllo da parte di un meccanico.
Molte persone sono convinte di fare un affare, comprando un usato a poco prezzo online, ma con la prospettiva di doverlo sistemare in seguito. Specialmente le moto sono più complesse da mettere le mani e potrebbe costarvi più del previsto.
Meglio spendere qualcosina in più e non doverci più pensare ma godervi il vostro usato. Se, però, siete degli smanettoni delle due ruote e vi piace rimettere a nuovo veicoli da rottamare, internet è la soluzione che fa per voi.
Ultima modifica: 28 Novembre 2018