Da questo mese e fino a giugno, il Gruppo PSA ha iniziato i test su vetture a guida autonoma dedicati al grande pubblico. I guidatori non esperti proveranno le auto, da conducente o passeggero, sulle strade parigine. Un’operazione che rientra nel programma AVA (Autonomous Vehicle for All) presentato al Salone di Ginevra.
Il programma è sviluppato sui marchi Peugeot, Citroen e DS e le auto provate dagli automobilisti sono dotate delle funzioni di livello 3, eyes off, e 4, mind off. Questi veicoli anticipano la vettura completamente autonoma, disponibile dal 2020.
Oggi alcune funzioni di assistenza alla guida sono già disponibili su Peugeot 208, 308, 2008, Traveller e nuova Peugeot 3008, le Citroën C4 Picasso, C3 e Spacetourer in Europa; Peugeot 4008 e Citroën C6 in Cina.
Dal 2018, le funzioni di guida autonoma “con la sorveglianza del conducente” costituiranno la seconda fase del programma AVA, mentre dal 2020 le funzioni di guida autonoma hands off, poi di livello 3 eyes off, permetteranno di delegare interamente la guida al veicolo.
Il Gruppo PSA è il primo ad aver testato il veicolo a guida autonoma su strade pubbliche in Francia, da luglio 2015, ed è il primo a fare test con persone “non esperte” al volante da marzo 2017. Le prove continueranno fino a giugno 2017 con il grande pubblico. Ad oggi, sono stati percorsi oltre 120.000 chilometri in modalità autonoma (livelli 2, 3 e 4) sulle strade europee a scorrimento veloce. In tutto sono 15 i prototipi utilizzati dal Gruppo e dai suoi partner.
Ultima modifica: 30 Marzo 2017