Il futuro della mobilitĂ autonoma prende forma ad Austin, dove Tesla ha avviato i primi test su strada del suo robotaxi Model Y privo di conducente. Sul fianco del veicolo campeggia il nuovo marchio “Robotaxi“, simbolo di una rivoluzione ormai prossima al debutto operativo.
This is the same car you can currently buy btw https://t.co/OBoWBuD2AR
— Tesla (@Tesla) June 10, 2025
robotaxi, i primi test pubblici sulle strade della capitale texana
Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della cittĂ di Austin, “Tesla ha iniziato ufficialmente la fase di test dei suoi veicoli a guida autonoma, in grado di muoversi senza la necessitĂ o l’intervento o la supervisione di un operatore umano“. Il servizio verrĂ inizialmente limitato a un’area circoscritta della cittĂ , con il supporto di teleoperatori pronti a subentrare da remoto in caso di necessitĂ .
Secondo Bloomberg, il debutto commerciale dei robotaxi Tesla potrebbe avvenire già il prossimo 12 giugno, anche se la data non è ancora stata ufficialmente confermata. Prima del passaggio dalla fase di “testing” a quella di “deployment”, Tesla non potrà comunque offrire corse a pagamento, come invece già avviene per Waymo, che ha ricevuto l’autorizzazione dopo sei mesi consecutivi senza incidenti.
Musk: “Consegne autonome giĂ da giugno“
Elon Musk, come sempre al centro delle comunicazioni strategiche della Casa americana, ha dichiarato il 29 maggio: “La Tesla ha testato diverse Model Y senza conducente sulle strade di Austin senza incidenti, con un mese di anticipo sulla tabella di marcia“. Ha poi aggiunto: “A giugno cominceranno le prime consegne autonome dalla fabbrica al cliente“.
In un video condiviso sulla piattaforma X, si osservano diverse Model Y e Model 3 muoversi lungo le strade texane completamente prive di conducente. Al momento, tuttavia, nessuna traccia visibile del Cybercab, il futuristico veicolo robotaxi su piattaforma dedicata di cui tanto si è discusso negli ultimi mesi.

Una svolta imminente per Tesla e la guida autonoma
Il progetto robotaxi rappresenta uno dei pilastri strategici del marchio per il futuro prossimo. Se il lancio commerciale avverrà nei tempi annunciati, Tesla potrebbe diventare uno dei primi costruttori a schierare una flotta operativa di robotaxi su scala urbana negli Stati Uniti. Un passo decisivo che potrebbe ridisegnare l’intero concetto di mobilità urbana e consolidare ulteriormente la posizione di leadership di Tesla nel settore delle tecnologie a guida autonoma.

Leggi ora: le news motori
Ultima modifica: 11 Giugno 2025