Volkswagen, la nuova auto elettrica arriverà nel 2019

6763 0
6763 0

La prossima generazione di auto elettriche, quella del futuro decennio e di grande diffusione, è già in fase di progettazione. Volkswagen primo produttore mondiale, nonostante lo scandalo del Dieselgate, sta completando una fase importante di parziale conversione della sua gamma.

I nuovi modelli elettrici, prospettati dai prototipi recentemente presentati come la I.D.e la I.D. Buzz (ispirato al mitico microbus Bulli) saranno realizzati sulla piattaforma espressamente realizzata per questo tipo di vetture, chiama MEB (Den Modularen Elektrifizierungsbaukasten). Le nuove auto elettriche a zero emissioni, che dovrebbero avere un’autonomia accettabile, di circa 500 km, saranno realizzate nelle tre fabbriche di Emden, Wolfsburg e Zwickau, dal 2019. Il futuro prossimo è vicino.

Volkswagen i.d.
Ecco la media elettrica di VW, la i.d.

E proprio da Zwickau, in Sassonia a sud di Dresda e di Lipsia, saranno mandate sul mercato le prime Volkswagen elettriche realizzate su larghissima scala. In quello stabilimento saranno costruiti i pianali MEB, che saranno poi utilizzati anche da Audi, Skoda e Seat. A Braunschweig, sempre in Sassonia saranno fatte le batterie, mentre a Kassel, in Assia, saranno assemblati i motori elettrici.

Queste le basi: prima la I.D., ovvero la versione di una compatta del segmento C (quello della Golf), poi un SUV, probabilmente il più apprezzato a livello mondiale e infine il Microbus, programmato per per un paio di anni più tardi. L’obiettivo è quello di arrivare a vendere un milione di auto elettriche, ovvero il 10% dell’attuale produzione, entro il 2025. Un piano comunque importante.

 

 

Ultima modifica: 6 Marzo 2017