Volkswagen si impone nuovi, ambiziosi obiettivi per ridurre l’impatto ambientale della produzione. Entro il 2025, veicoli e componenti saranno prodotti in un modo che sarà complessivamente più ecologico del 45% rispetto al 2010, l’anno di riferimento del programma ambientale in corso.
“Abbiamo raggiunto in anticipo rispetto al 2018, l’obiettivo di produrre le nostre auto in modo più ecologico del 25% – dice Thomas Ulbrich, membro del Consiglio di Amministrazione della marca per Produzione e Logistica – Perciò ci proponiamo di ridurre l’impatto ambientale di un ulteriore 20% entro il 2025. Siamo sulla strada giusta per la massima ottimizzazione delle risorse in tutti i siti produttivi”.
Dall’inizio del programma, otto siti internazionali hanno già coperto il 100% delle loro fonti energetiche con risorse rinnovabili. Grazie ai consumi ridotti, il programma ambientale ha già risparmiato nel mondo 130 milioni di euro in sei anni.
Al fine di ottenere ulteriori risparmi, in futuro saranno rivisti in tutti gli stabilimenti non solo i sistemi ad aria compressa, la rete di refrigerazione e le torri di raffreddamento, ma anche la ventilazione e il sistema d’illuminazione.
Alla fine del 2016, la Volkswagen ha raggiunto una media di riduzione di impatto ambientale del 29,2%: consumo energia -23,5%, emissioni CO2 –28,6%, produzione scarti –58,6%, consumo acqua -27,5% ed emissione da solventi –7,6%.
Ultima modifica: 28 Maggio 2017