Toyota svela il suo primo camion fuel cell

Toyota ha celebrato la Giornata della Terra (22 aprile) presentando al porto di Los Angeles il suo primo camion elettrico fuell cell (con celle a combustibile a idrogeno).

Leggi anche: Toyota elettrifica i Carabinieri con Yaris Hybrid

Il mezzo è stato sviluppato assieme a Kenworth, società americana specializzata nella costruzione di autocarri. Il camion si basa sul Kenworth T680 Class 8, ritoccato con tecnologia fuel cell firmata Toyota.
Le due società non hanno fornito particolari dettagli (come del resto non c’è neanche un nome per questo camion), ma hanno sottolineato l’importanza del dato sull’autonomia promessa, che è di oltre 300 miglia (circa 483 chilometri) con una carica. Secondo Toyota, si tratta del “doppio del ciclo di lavoro medio giornaliero tipico di un camion di drayage” (drayage è il trasporto di merce su piccole distanze).

Leggi anche: Toyota Project Portal 2.0, il camion fuel cell da 480 km di autonomia

Verranno costruiti un totale di dieci esemplari di camion a idrogeno, come parte del progetto chiamato Zero-and-Near-Zero Emission Freight Facilities Project (con la collaborazione del porto e delle autorità di Los Angeles). Verranno utilizzati per movimentare le merci nei porti di Los Angeles e Long Beach. Dei dieci mezzi che vedremo in azione, quattro saranno gestiti direttamente da Toyota Logistics Services e altri tre invece verranno dati a UPS.

Il vicepresidente di Toyota North America, Bob Carter, ha dichiarato che l’azienda è “impegnata a sviluppare la tecnologia fuell cell come propulsore del futuro, perché è una piattaforma pulita, scalabile e in grado di soddisfare una vasta gamma di bisogni riguardanti la mobilità a zero emissioni”.

Ultima modifica: 23 Aprile 2019

In questo articolo