Toyota, prototipo di Hilux elettrico a celle a combustibile di idrogeno

65 0
65 0

Non solo batterie, Toyota ha presentato un prototipo di Hilux elettrico alimentato a celle a combustibile di idrogeno.

Una alternativa per il raggiungimento di una mobilità a zero emissioni.

Il pick-up green ha ricevuto il battesimo presso lo stabilimento Toyota Manufacturing UK di Derby, in Inghilterra, dove è stato sviluppato nell’ambito di un progetto congiunto con partner del consorzio, sostenuto da finanziamenti del governo britannico, attraverso l’Advanced Propulsion Centre.

Toyota, prototipo di Hilux elettrico a celle a combustibile di idrogeno - 6

Il powertrain di Hilux fuel cell, utilizza elementi comuni alla Toyota Mirai, la berlina elettrica a celle a combustibile di idrogeno, evoluta in 10 anni di commercializzazione. Durante la guida, le celle a combustibile non producono emissioni allo scarico se non acqua pura.

L’idrogeno è immagazzinato in tre serbatoi ad alta pressione, che garantiscono al prototipo Hilux un’autonomia di guida prevista di oltre 600 km, molto superiore a quella ottenibile con un sistema elettrico a batteria. La batteria, che immagazzina l’elettricità prodotta dalle celle a combustibile, è posizionata nel cassone posteriore, evitando di perdere spazio in cabina.

La costruzione dei prototipi è iniziata il 5 giugno di quest’anno, lavorando secondo i principi del Toyota Production System in un’area dedicata all’interno dello stabilimento TMUK.

Il primo veicolo è stato completato solo tre settimane dopo, il primo di 10 che saranno costruiti entro la fine dell’anno. Questi saranno sottoposti a rigorosi test per garantire che la sicurezza, le prestazioni dinamiche, la funzionalità e la durata soddisfino gli elevati standard richiesti da un modello di produzione.

Hilux fuel cell, le prospettive

Ricardo, partner di Toyota, intraprenderà una valutazione completa del veicolo nei prossimi mesi, prima di prendere una decisione su un potenziale modello di produzione da introdurre dopo il 2025.

Leggi ora: le novità auto

Ultima modifica: 6 Settembre 2023

In questo articolo