Tesla Semi Truck, i dubbi sui numeri del camion elettrico

Tesla ha annunciato numeri e prestazioni eccezionali per il nuovo Semi Truck, però qualcuno avanza dei dubbi. Fra questi, l’autonomia di circa 800 km al pieno carico di 36 tonnellate. Poi l’aggiunta di 640 km abbondanti con solo mezz’ora di carica. Tutti valori che mettono il nuovo camion elettrico Tesla in competizione con i tradizionali autocarri diesel.

Bloomberg ha però analizzato se questi numeri siano producibili realmente. Si sostiene che questi dati di Tesla vadano contro le leggi fisiche che l’attuale tecnologia per le batterie può sviluppare. Viene anche messa in dubbio la fattibilitĂ  di usufruire di tale tecnologia con costi imprenditorialmente sostenibili.

Secondo Bloomberg ci sono almeno quattro aspetti discordanti fra i numeri che Tesla annuncia e la realtĂ  delle tecnologie delle batterie. Si parte dall’autonomia. PerchĂ© sia di 800 km, il Semi Truck necessita di batterie fra i 600 e i 1000 kWh a seconda delle condizioni atmosferiche. Prendendo il valore medio di 800 kWh, la batteria peserebbe 4,5 tonnellate e costerebbe 100 mila dollari. Il costo del Semi Truck sarebbe di 180 mila dollari, significa che ne servirebbero 80 mila per costruire il resto del camion, motore elettrico compreso.

L’idea di ridurre i costi utilizzando schermi e motori della Model 3 non sarebbe sufficiente. Anche i costi delle batterie dovrebbero essere abbattuti per generare dei profitti. Un altro dubbio riguarda i Mega Chargers, le ricariche veloci. Per dare un’autonomia di 640 km in mezz’ora, dovrebbero avere un voltaggio di 1.200 kW, 10 volte superiori agli attuali Supercharger.

Ultima modifica: 27 Novembre 2017