Il primo camper elettrico alimentato da pannelli solari

Le vacanze in camper sono la vostra passione? Spesso non si tratta solo della scelta di una tipologia di viaggio, quanto di uno stile di vita, fatto di lentezza e possibilità di fermarsi e dormire a contatto con la natura. Tra consumi alti e inquinamento, i camper oggi in commercio non vanno sempre incontro a questa necessità. Ecco dunque che la Dethleffs ha appena ideato un prototipo alimentato a batteria e ricoperto da pannelli solari, di cui non si conosce ancora il nome.

Leggi anche: Sion, l’auto a pannelli solari pronta per il mercato

LE CARATTERISTICHE DEL CAMPER ELETTRICO
L’energia elettrica (e green) che alimenta il mezzo Dethleffs è autoprodotta dalle celle che ricoprono il camper. L’abitacolo deriva da un Iveco Daily Electric, il motore è da 80 kiloWatt e si possono percorrere circa 167 chilometri con una ricarica completa (che non sono proprio moltissimi in effetti). La struttura interna del camper è la stessa di qualsiasi altro mezzo simile, con qualche attenzione in più alla comodità: sono presenti la zona notte e quella giorno e tutta una serie di tecnologie all’avanguardia, come un sistema per assorbire il calore esterno quando la temperatura sale oltre i 26°C e utilizzarlo rilasciandolo nella cabina quando non abbiamo il sole ad alimentare i pannelli, in special modo durante la notte.

GLI ESTERNI
Il veicolo è ricoperto da 10 metri quadrati di celle solari a film sottile su tutti i lati: non sarà dunque necessario direzionarlo verso il sole, perché potrà immagazzinare energia in qualunque momento. Il sistema fotovoltaico permette di produrre fino a 3 mila watt di energia elettrica. Unico piccolo neo? Non si sa se e quando andrà in produzione.

Ultima modifica: 7 Settembre 2017