Porsche potrebbe abbandonare il diesel entro il 2020

I vertici di Porsche starebbero ragionando sull’eventualità di abbandonare la produzione di auto diesel entro la fine di questa decade. Una scelta che riporterebbe l’azienda di Stoccarda alle origini. La sua prima vettura a gasolio risale infatti solo al 2009, con il SUV Cayenne.

LO HA DETTO IL CEO
È stato lo stesso amministratore delegato di Porsche, Oliver Blume, a introdurre tale argomento in una chiacchierata con Reuters. Nello specifico Blume ha ragionato sul fatto che l’azienda ha in programma l’introduzione di una nutrita schiera di nuovi tipi di propulsione di ultima generazione, fra ibrido ed elettrico, nel giro di pochi anni. E lo spazio si starebbe dunque facendo sempre più stretto per il vecchio e inquinante diesel.

Leggi anche: Porsche e le stazioni di ricarica super rapida per le elettriche del futuro

NON È (SOLO) UNA QUESTIONE ECOLOGICA
L’abbandono del gasolio risponde sicuramente a una ormai diffusa tendenza fra le case automobilistiche a percorrere una via industriale più eco-friendly. Forse anche dettata da recenti e infelici situazioni in cui proprio Porsche, che fa parte di Volkswagen, è incappata (leggi anche: Porsche e Audi sotto inchiesta: il governo tedesco indaga sulle emissioni). Ma un altro motivo è da trovare nella relativa bassa percentuale di richieste di allestimenti diesel da parte dei clienti Porsche, che si attesta intorno al 15% delle vendite globali. Per capire, BMW e Audi, due dei più diretti concorrenti, registrano rispettivamente il 35% e i due terzi delle consegne totali.

Leggi anche: Svolta Volvo: dal 2019 ogni auto avrà motore elettrico

LA DECISIONE È ANCORA DA PRENDERE
Nulla è ancora definito: “Stiamo certamente esaminando questo problema” ha detto Oliver Blume, “ma non abbiamo ancora preso nessuna decisione”. Del resto è noto che la prossima tornata di novità Porsche (una su tutte il nuovo Cayenne 2018) avrà ancora l’opzione diesel nell’offerta.

Ultima modifica: 19 Luglio 2017