Parcheggi e autostrade gratis, svolta elettrica anche a Dubai

Parcheggi e autostrade gratis, la svolta elettrica è arrivata anche a Dubai. Anche l’emirato arabo ricco di petrolio si piega alle emissioni zero. Nonostante le sue autostrade a 14 corsie percorse dalle supercar più costose del mondo. Tagliare le emissioni è diventato un obiettivo anche lì.

La Dubai Electricity and Water Authority (DEWA) punta ad avere 32 mila veicoli elettrici sulle proprie strade entro il 2020. Una quota che deve poi salire di 10 mila unità, fino a 42 mila, entro il 2030. “DEWA ha installato 100 stazioni di ricarica in città nel 2015“, ha detto l’a.d. Saeed Al Tayer. “Per la fine del prossimo anno ne saranno aggiunte altre 100. Come incentivo gli utenti registrati DEWA potranno caricare i propri veicoli gratis presso le nostre stazioni fino al termine del 2019“.

Fra le altre agevolazioni, appunto, quelle riguardanti i parcheggi e i pedaggi autostradali. I Paesi mediorientali stanno orientandosi verso le energie rinnovabili per preservare il proprio patrimonio petrolifero, riservandolo alle esportazioni. A Dubai è in costruzione uno stabilimento a energia solare da 327 milioni di dollari. In Arabia Subita si comincia a sviluppare il primo piano di sfruttamento dell’energia eolica.

A luglio, Tesla aveva aperto a Dubai un proprio showroom, a dimostrazione che il mercato dell’elettrico potrebbe presto avere presa anche negli Emirati Arabi.

Ultima modifica: 26 Settembre 2017