Opel Ampera-e a Papa Francesco per un Vaticano senza emissioni

3108 0
3108 0

Una Opel Ampera-e per Papa Francesco. La vettura elettrica rientra nella strategia del Vaticano di diventare il primo stato CO2 Free. Ampera-e ha un’autonomia di 520 km nel ciclo NEDC e di 380 km nel ciclo di guida WLTP.

La batteria al litio dell’auto da 60kWh si può ricaricare durante la marcia semplicemente rilasciando l’acceleratore nella modalità “Drive“. Automaticamente durante la fase di decelerazione viene recuperata l’energia con il motore elettrico che funge da generatore per la ricarica. Il processo può essere reso più veloce se si passa alla modalità di viaggio “Low” oppure “Regeneration on Demand“.

Karl-Thomas Neumann, amministratore delegato di Opel Group, ha incontrato Sua Santità Papa Francesco al margine della conferenza “Laudato Sì: La Sostenibilità tra Comunicazione e Innovazione“. Neumann ha consegnato una Opel Ampera-e a Papa Francesco per accelerare il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi climatici del Vaticano.

Siamo orgogliosi, come Opel, di poter contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambiziosi della Città del Vaticano. La nostra nuova Ampera-e renderà possibile la mobilità elettrica per l’uso quotidiano senza compromessi” ha dichiarato Neumann.

La conferenza, che ha riunito rappresentanti di istituzioni, imprenditori, esperti e opinion leader, ha affrontato temi fondamentali di sostenibilità ambientale, inclusi quelli sulla mobilità futura. Durante la conferenza, il Vaticano, Opel ed Enel si sono impegnati a lavorare ad un programma di mobilità sostenibile per la Città del Vaticano.

Ultima modifica: 31 Maggio 2017