Movimento Elettrico, la community LinkedIn di ALD Automotive Italia

1123 0
1123 0

Le auto alla spina entrano ogni anno nella vita di tanti automobilisti e sempre più persone le valutano e le analizzano come soluzione di mobilità per un possibile acquisto o noleggio. Basta però seguire le pubblicità televisive per ascoltare termini con cui il grande pubblico spesso fatica a familiarizzare e non sempre è facile trovare risposte a tante domande su questa nuova tecnologia in costante progresso.

ALD Automotive ha colto questa necessità e ha deciso di mettersi alla guida del cambiamento, creando un nuovo strumento: la community ‘Movimento Elettrico’ su LinkedIn. Si tratta di uno spazio interamente dedicato alla mobilità green, un luogo di condivisione aperto a tutti dove è possibile raccontare le proprie esperienze di vita sostenibile, avere un confronto e una interazione con esperti del settore e con altri utenti che condividono passione e interesse per la mobilità sostenibile. Un modo nuovo di raccontare la transizione elettrica, dialogare con curiosi, neofiti o appassionati, accendendo curiosità, interesse, consapevolezza e senso di appartenenza. Il tutto attraverso un linguaggio semplice e chiaro utile a fugare i dubbi o smentire i falsi miti che ancora continuano a circolare riguardo alla mobilità elettrica.

ALD Automotive è un brand che da anni a livello internazionale promuove questo cambiamento e investe nella mobilità elettrica con l’obiettivo di indirizzare il processo, aiutando il mondo delle imprese e dei privati a sfruttare la finestra di opportunità offerta dalle nuove motorizzazioni. Un’azione dettata dalla convinzione che noleggio e mobilità elettrica possono rappresentare un binomio vincente nel segno dell’innovazione e della responsabilità sociale e ambientale.

Tutti questi intenti sono i driver del nuovo piano strategico di ALD Automotive ‘Move 2025’, che punta a far salire la quota di veicoli elettrificati nella flotta globale del 30% nel corso del prossimo quinquennio ed, entro il 2030, ad avere almeno il 50% di auto ‘green’. Un traguardo che consentirebbe di abbattere le emissioni medie di CO₂ della flotta ALD di almeno il 40% rispetto al 2019. Una transizione, numeri alla mano, già iniziata, visto che nel primo semestre 2021, ALD ha raggiunto a livello europeo la percentuale del 26% di veicoli elettrici nella sua flotta (il 23% a livello globale).

La Community ‘Movimento Elettrico’ nasce da un’iniziativa tutta italiana che si inquadra nell’alveo della campagna ‘Ready to Switch-on’ lanciata da ALD International all’inizio di settembre. La scelta è ricaduta su LinkedIn, una piattaforma che mette in collegamento professionisti di ogni settore e dove l’approfondimento dei contenuti e lo scambio di conoscenza sono centrali.

Un team editoriale interno dell’azienda ha avviato da alcuni mesi questo progetto e ha appena portato a bordo due special guests del mondo del giornalismo e di LinkedIn: Filippo Poletti e Luca Talotta.  Nominato Top Voice ufficiale di LinkedIn in Italia, Filippo Poletti è giornalista professionista, saggista e communications manager. Dal 2017 cura su LinkedIn la Rassegna quotidiana del cambiamento, postando contenuti che raccontano storie di professionisti e di aziende a cui guardare con interesse. Tra i Top Italian Green Influencers, Luca Talotta è giornalista, blogger e comunicatore di spicco per i temi della sostenibilità ambientale che da circa 10 anni si occupa in particolare dei temi green applicati al mondo automotive.

Ultimi trend della mobilità

La nuova community di ALD Automotive Italia dedicata alla e-mobility conterrà un mix di contenuti nativi utili a generare conversazioni sul funzionamento dei veicoli elettrici e sugli ultimi trend della mobilità. Ogni settimana si cercherà di dare risposta ad una domanda sul mondo dell’elettrico, ad esempio:                Come misurare l’efficienza di un motore elettrico? Quanto costa ricaricare un’auto elettrica a casa e fuori? Quanto dura la batteria di un’auto elettrica? Che cosa bisogna considerare quando si compra un’auto elettrica? Semplici e intuitive, alcune infografiche spiegheranno le tematiche più complesse collegate al mondo della mobilità elettrica, rendendole facilmente comprensibili per tutti gli utenti, insieme a un format video che racconterà tutti gli aspetti della transizione tecnologica.

Il canale tratterà le tematiche a 360 gradi per avvicinare sia chi non sa nulla di veicoli elettrici, sia chi già li conosce e vuole stare al passo con le novità su marchi, tecnologie, modelli e trend del mercato. Partendo da un semplice presupposto: non è più tempo di chiedersi quando avverrà l’elettrificazione del parco auto, ma quanto velocemente tutto questo avverrà.

Leggi ora: tutte le news su ALD Automotive

Ultima modifica: 16 Novembre 2021