Mercedes EQA, il SUV elettrico ai test finali sulla neve. Arriverà nel 2020

2250 0
2250 0

Mercedes EQA sta per arrivare. Si allarga la famiglia dei SUV elettrici della Stella. Il secondo modello di “ruote alte” a batterie arriverà entro la fine del 2020 affiancando la più grande EQC. Le dimensioni non dovrebbero essere distanti dalla GLA “termica”, quindi circa 4,4 metri di lunghezza.

EQA ovviamente punterà a una fascia di clienti molto più ampia, con un prezzo di partenza più competitivi.

Leggi anche: Mercedes EQC, la prova di QN motori

 

Mercedes EQA

Il video pubblicato dalla Casa è dedicato ai test finali sulla neve. Il freddo e le condizioni difficili sono una prova importante per il powertrain elettrico e le batterie.

Il design di Mercedes EQA, pur camuffata, appare abbastanza classico. Più simile di GLA che a quello di EQC. Ovviamente però la griglia frontale del SUV elettrico è molto diversa non avendo le prese d’aria e i numerosi dettagli richiamano la “famiglia” EQ. Anche il taglio dei fari a Led.

Mercedes GLA 2020

Leggi anche: Mercedes GLA, come cambia il SUV compatto

EQA, trazione integrale elettrica e circa 400 km di autonomia

Il SUV elettrico sarà assemblato ad Hambach, in Francia. Dovrebbe essere dotato trazione integrale elettrica, con un motore per ogni asse e una potenza di sistema intorno ai 270 cavalli. La batteria dovrebbe avere una capacità di circa 60 kWh, per una autonomia di 400 km. EQA aprirà la strada anche a EQB di dimensioni maggiori, intorno ai 4,7 metri e alla EQS, ammiraglia a batterie.

Leggi anche: Mercedes EQS, primo teaser della ammiraglia elettrica

Ultima modifica: 25 Giugno 2020

In questo articolo