Mercedes-AMG C63, la nuova generazione sarà ibrida

Anche la Mercedes-AMG C63 si iscrive alla fiera dell’ibrido. La prossima generazione ad alte prestazioni della Classe C adotterà infatti questo tipo di motorizzazione. Un restyling della C63 S è stato presentato la settimana scorsa al Salone di New York, ma per la nuova generazione è già stata ufficializzata questa novità.

Lo ha fatto proprio Tobias Moers, boss AMG. “La prossima generazione Mercedes-AMG C63 sarà ibrida”, ha detto a CarAdvice. “Adesso questa è una certezza”. Non ci sono quindi dubbi sull’arrivo di questa alimentazione sulla vettura in un futuro prossimo. Un’altra novità potrebbe essere la trazione integrale. Due motori elettrici potrebbero infatti essere piazzati sull’asse anteriore. Il propulsore tradizionale continuerà invece ad alimentare le ruote posteriori.

Per i puristi del suono del motore AMG, l’avvento dei motori elettrici può rappresentare uno choc. “Ovviamente, se l’auto si muoverà in modalità elettrica non si sentirà il tuono AMG”, ha ammesso Moers. “Stiamo fronteggiando norme molto rigide in Europa, ma sappiamo che per i nostri clienti il suono è molto importante. Sono fiducioso che riusciremo a trovare una soluzione a questo problema”.

Per quanto riguarda i motori della famiglia C63, a New York non ci sono state grosse novità. I modelli coupé, cabrio e berlina mantengono il V8 biturbo da 4.0 litri e 469 cavalli. Stesso discorso per la C63 S che conserva il motore da 503 cavalli. A cambiare è stata la trasmissione. Si è passati dalla vecchia a 7 marce a una nuova automatica a 9 rapporti.

Ultima modifica: 3 Aprile 2018